Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di sausan » 10/01/2016, 17:12

Ho ricontrollato tutto. L'impianto non perde. Mi è sorto un dubbio però. Non vorrei che l'acqua presente nella bottiglia diluisca l'acido e lo renda meno efficace. Le vostre opinioni?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di fernando89 » 10/01/2016, 17:27

se l erogazione non è costante nella maggior parte dei casi cè una perdita..ti dò un consiglio per scongiurare questa problematica...metti le bottiglie in un secchio e vedi se ci sono perdite (vedrai delle bollicine)..

cmq sarà utile vedere qualche foto dell impianto e sapere se hai fatto qualche modifica rispetto all articolo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costan

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2016, 18:17

Un altro problema può essere dovuto all acido...non è detto abbia una buona concentrazione ;)
Che problema riscontri precisamente?
:-

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di Gerry » 10/01/2016, 19:53

Se puo' essere d'aiuto racconto la mia esperienza, dopo aver costruito l'impiantino (cloridrico e bicarbonato) il tutto sembrava funzionare a perfezione compreso la regolazione con forbox e contabolle flebo, allungato tubo filtro e a monte inserito ago (una sorta di venturi) regolato a 6 bolle al minuto tutto SEMBRAVA!! perfetto, tenuto sotto controllo per un paio d'ore bollicine all'uscita piccolissime tutto ok, al mattino (dopo 5/6 ore) si era "starata" la regolazione bolle in continuazione i miei tre cory a pancia all'aria come se fossero ubriachi,i guppy invece stavano meglio, ma molto pigri nuotavano poco.. ~x( ... ho cambiato subito quasi meta' dell'acqua facendola cadere con violenza per cercare di disperdere la CO2 distruggendo anche le piante (l'egeria e la riccia) . Quindi ho dedotto che la regolazione con forbox è una cosa molto delicata e non stabile . Ordinato a poco più di 7€ regolatore di CO2 su un sito cinese
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di fernando89 » 10/01/2016, 19:56

Gerry ha scritto:Se puo' essere d'aiuto racconto la mia esperienza, dopo aver costruito l'impiantino (cloridrico e bicarbonato) il tutto sembrava funzionare a perfezione compreso la regolazione con forbox e contabolle flebo, allungato tubo filtro e a monte inserito ago (una sorta di venturi) regolato a 6 bolle al minuto tutto SEMBRAVA!! perfetto, tenuto sotto controllo per un paio d'ore bollicine all'uscita piccolissime tutto ok, al mattino (dopo 5/6 ore) si era "starata" la regolazione bolle in continuazione i miei tre cory a pancia all'aria come se fossero ubriachi,i guppy invece stavano meglio, ma molto pigri nuotavano poco.. ~x( ... ho cambiato subito quasi meta' dell'acqua facendola cadere con violenza per cercare di disperdere la CO2 distruggendo anche le piante (l'egeria e la riccia) . Quindi ho dedotto che la regolazione con forbox è una cosa molto delicata e non stabile . Ordinato a poco più di 7€ regolatore di CO2 su un sito cinese
Gerry è risaputo che per i primi giorni l impianto dovrà regolarsi dal forbox finchè non raggiungi un equilibrio...non creiamo allarmismi..io ho l impianto col muriatico ed ormai sono 3 settimane che non sfioro il forbox
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2016, 20:10

Gerry ha scritto: la regolazione con forbox è una cosa molto delicata e non stabile .
vero, spesso è cosi. ma dipende anche come lo si usa il forbox...e il tipo di tubicino :) in ogni caso, una volta costruito l'impianto, io consiglio sempre di testarlo a parte almeno per qualche giorno..
inoltre, non è detto che il problema sia il forbox...potresti aver avuto anche una perdita nella bottiglia del bicarbonato...e da li una sovrapressione ;)
fernando89 ha scritto:Gerry è risaputo che per i primi giorni l impianto dovrà regolarsi dal forbox finchè non raggiungi un equilibrio...non creiamo allarmismi..io ho l impianto col muriatico ed ormai sono 3 settimane che non sfioro il forbox
questa è una prova che il fai da te...è fai da te :) non sempre al primo colpo si riesce ad ottenere risultati soddisfacenti..Fernando è un esempio positivo invece. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Gerry (10/01/2016, 20:15)
:-

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di Gerry » 10/01/2016, 20:14

Non voglio creare allarmismi ma semplicemente un consiglio, non essere superficiali (come nel mio caso). E non fidarsi subito delle apparenze. [-x
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di Gerry » 10/01/2016, 20:17

pienamente daccordo jovy :-bd il fai da te
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2016, 20:19

Gerry ha scritto:semplicemente un consiglio
è un ottimo consiglio :-bd
Gerry ha scritto: non essere superficiali
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problemi CO2 muriatico. Erogazione non costante

Messaggio di fernando89 » 10/01/2016, 20:26

Gerry ha scritto:Non voglio creare allarmismi ma semplicemente un consiglio, non essere superficiali (come nel mio caso). E non fidarsi subito delle apparenze. [-x
ok gerry!di sicuro col forbox bisogna dare un occhio in più!

nel fai da te mai essere superficiali..soprattutto per la salute dei pesciotti :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti