Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Ciao ragazzi,
stasera ho usato per la prima volta il kit per la produzione di CO2 da citrico-bicarbonato ma con le bottiglie da 2 lt. Partito bene, dopo un ora mi accorgo che la pressione è scesa sotto 1 bar e l'acido stava finendo tutto nella bottiglia del bicarbonato, ma senza reagire, in quanto il bicarbonato sta sul fondo e il citrico che entra sopra. A sto punto ho dato un agitata alla soluzione e potete immaginare che la pressine è salita a 2.5 bar, ed ho fatto sfiatare il tutto prima che succedesse un casino. Poi x curiosità ho chiuso di nuovo l'impianto e continuato ad agitare, la pressione sale, ma l'acido citrico ricomincia a trasferirsi nella bottiglia B, anche se senza reagire.
A sto punto ho qualche domanda x voi:
1- Fino a che pressione posso stare tranquillo prima che succeda un botto?
2- Secondo voi ho miscelato troppo poco la soluzione di bicarbonato, non rendendola satura?
3- Come posso fare per fare reagire il citrico che entra immediatamente senza dover agitare le bottiglie?
4- Una perdita dalla bottiglia del citrico la escludo in quanto se ci fosse troverei il bicarbonato nella bottiglia del citrico e non viceversa, giusto?
5- Può esserci una perdita nella bottiglia del bicarbonato?oppure ho aperto troppo la valvola?
6- Ci sono dei trucchetti o accortezze da usare, alla fine io non riesco ad ottenere pressione ed erogazione standard.
7- Il fatto che utilizzo bottiglie da 2 litri al posto che da 1.5 può incidere?
Grazie a tutti per le risposte.
stasera ho usato per la prima volta il kit per la produzione di CO2 da citrico-bicarbonato ma con le bottiglie da 2 lt. Partito bene, dopo un ora mi accorgo che la pressione è scesa sotto 1 bar e l'acido stava finendo tutto nella bottiglia del bicarbonato, ma senza reagire, in quanto il bicarbonato sta sul fondo e il citrico che entra sopra. A sto punto ho dato un agitata alla soluzione e potete immaginare che la pressine è salita a 2.5 bar, ed ho fatto sfiatare il tutto prima che succedesse un casino. Poi x curiosità ho chiuso di nuovo l'impianto e continuato ad agitare, la pressione sale, ma l'acido citrico ricomincia a trasferirsi nella bottiglia B, anche se senza reagire.
A sto punto ho qualche domanda x voi:
1- Fino a che pressione posso stare tranquillo prima che succeda un botto?
2- Secondo voi ho miscelato troppo poco la soluzione di bicarbonato, non rendendola satura?
3- Come posso fare per fare reagire il citrico che entra immediatamente senza dover agitare le bottiglie?
4- Una perdita dalla bottiglia del citrico la escludo in quanto se ci fosse troverei il bicarbonato nella bottiglia del citrico e non viceversa, giusto?
5- Può esserci una perdita nella bottiglia del bicarbonato?oppure ho aperto troppo la valvola?
6- Ci sono dei trucchetti o accortezze da usare, alla fine io non riesco ad ottenere pressione ed erogazione standard.
7- Il fatto che utilizzo bottiglie da 2 litri al posto che da 1.5 può incidere?
Grazie a tutti per le risposte.
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- FrancescoBG (19/07/2017, 13:19)
"And nothing else matters..." 
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Ciao
,l'acqua è Satura di bicarbonato infatti non si scioglie tutto.

Hai una perdita nella bottiglia del bicarbonatoFrancescoBG ha scritto: ↑Partito bene, dopo un ora mi accorgo che la pressione è scesa sotto 1 bar e l'acido stava finendo tutto nella bottiglia del bicarbonato
Questo è stranoFrancescoBG ha scritto: ↑ma senza reagire, in quanto il bicarbonato sta sul fondo e il citrico che entra sopra

Dipende la bottiglia che hai utilizzato,generalmente quelle per le bibite gassate sono testate per parecchi bar(si spera di no,ma può capitare una bottiglia difettosa)FrancescoBG ha scritto: ↑1- Fino a che pressione posso stare tranquillo prima che succeda un botto?
Non credoFrancescoBG ha scritto: ↑Secondo voi ho miscelato troppo poco la soluzione di bicarbonato, non rendendola satura?

Inizialmente devi innescare la reazione pompando il citrico nel bicarbonato finché le bottiglie vanno in pressioneFrancescoBG ha scritto: ↑3- Come posso fare per fare reagire il citrico che entra immediatamente senza dover agitare le bottiglie?
Il bicarbonato non può andare nel citrico se hai bucato il tubicino prima che esce dal tappoFrancescoBG ha scritto: ↑4- Una perdita dalla bottiglia del citrico la escludo in quanto se ci fosse troverei il bicarbonato nella bottiglia del citrico e non viceversa, giusto?
EntrambeFrancescoBG ha scritto: ↑5- Può esserci una perdita nella bottiglia del bicarbonato?oppure ho aperto troppo la valvola?

No, non credoFrancescoBG ha scritto: ↑7- Il fatto che utilizzo bottiglie da 2 litri al posto che da 1.5 può incidere?

- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio (totale 2):
- Monica (19/07/2017, 15:57) • FrancescoBG (19/07/2017, 21:16)
Alessandro
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Ti ringrazio x tutte le risposte...una di queste sere ci riprovo...spero con risultati migliori...kumuvenisikunta ha scritto: ↑CiaoHai una perdita nella bottiglia del bicarbonatoFrancescoBG ha scritto: ↑Partito bene, dopo un ora mi accorgo che la pressione è scesa sotto 1 bar e l'acido stava finendo tutto nella bottiglia del bicarbonatoQuesto è stranoFrancescoBG ha scritto: ↑ma senza reagire, in quanto il bicarbonato sta sul fondo e il citrico che entra sopra,l'acqua è Satura di bicarbonato infatti non si scioglie tutto.
Dipende la bottiglia che hai utilizzato,generalmente quelle per le bibite gassate sono testate per parecchi bar(si spera di no,ma può capitare una bottiglia difettosa)FrancescoBG ha scritto: ↑1- Fino a che pressione posso stare tranquillo prima che succeda un botto?Non credoFrancescoBG ha scritto: ↑Secondo voi ho miscelato troppo poco la soluzione di bicarbonato, non rendendola satura?
Inizialmente devi innescare la reazione pompando il citrico nel bicarbonato finché le bottiglie vanno in pressioneFrancescoBG ha scritto: ↑3- Come posso fare per fare reagire il citrico che entra immediatamente senza dover agitare le bottiglie?Il bicarbonato non può andare nel citrico se hai bucato il tubicino prima che esce dal tappoFrancescoBG ha scritto: ↑4- Una perdita dalla bottiglia del citrico la escludo in quanto se ci fosse troverei il bicarbonato nella bottiglia del citrico e non viceversa, giusto?EntrambeFrancescoBG ha scritto: ↑5- Può esserci una perdita nella bottiglia del bicarbonato?oppure ho aperto troppo la valvola?
No, non credoFrancescoBG ha scritto: ↑7- Il fatto che utilizzo bottiglie da 2 litri al posto che da 1.5 può incidere?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Se non hai risolto....
L'impianto è fatto in casa? (servono delle info e vediamo delle foto, ho avuto un problema molto simile perché ho usato un tubo troppo piccolo in una parte dell'impianto). O di quelli commerciali?
L'acido citrico che usi è
-Acido citrico ANIDRO: attivo al 100%
-Acido citrico MONOIDRATO: attivo al 90%
-Acido citrico TETRAIDRATO: attivo al 60%
Non penso che sia la causa, ma è sempre meglio sapere che ci sono delle differenze.
Infila le bottiglie in un secchio con dell'acqua e vedi se hai perdite. Anche il rubinetto. Prova con una parte dell'impianto alla volta.
Seguo.
L'impianto è fatto in casa? (servono delle info e vediamo delle foto, ho avuto un problema molto simile perché ho usato un tubo troppo piccolo in una parte dell'impianto). O di quelli commerciali?
L'acido citrico che usi è
-Acido citrico ANIDRO: attivo al 100%
-Acido citrico MONOIDRATO: attivo al 90%
-Acido citrico TETRAIDRATO: attivo al 60%
Non penso che sia la causa, ma è sempre meglio sapere che ci sono delle differenze.
Infila le bottiglie in un secchio con dell'acqua e vedi se hai perdite. Anche il rubinetto. Prova con una parte dell'impianto alla volta.
Seguo.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Il citrico è quello al 100%. I tubi sono tutti dello stesso diametro.Forcellone ha scritto: ↑Se non hai risolto....
L'impianto è fatto in casa? (servono delle info e vediamo delle foto, ho avuto un problema molto simile perché ho usato un tubo troppo piccolo in una parte dell'impianto). O di quelli commerciali?
L'acido citrico che usi è
-Acido citrico ANIDRO: attivo al 100%
-Acido citrico MONOIDRATO: attivo al 90%
-Acido citrico TETRAIDRATO: attivo al 60%
Non penso che sia la causa, ma è sempre meglio sapere che ci sono delle differenze.
Infila le bottiglie in un secchio con dell'acqua e vedi se hai perdite. Anche il rubinetto. Prova con una parte dell'impianto alla volta.
Seguo.
La prossima volta provo a usare acqua calda x sciogliere il bicarbonato di modo da saturare meglio la soluzione, ed inoltre entrare più lentamente con l'acido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Stasera ho provato e sembra essere andata molto meglio. La pressione stabile e l'erogazione costante. Ho trovato che c'era un problema con la valvola di non ritorno...ci voleva troppa pressione per passarla e perdeva il tubo in uscita dal bicarbonato verso la vasca, quindi ho tolto la valvola e va tutto benissimo (x ora!!!)...
spero continui così....
spero continui così....
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
OttimoFrancescoBG ha scritto: ↑Stasera ho provato e sembra essere andata molto meglio. La pressione stabile e l'erogazione costante. Ho trovato che c'era un problema con la valvola di non ritorno...ci voleva troppa pressione per passarla e perdeva il tubo in uscita dal bicarbonato verso la vasca, quindi ho tolto la valvola e va tutto benissimo (x ora!!!)...
spero continui così....

Magari cerca un altra valvola di non ritorno

Alessandro
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Problemi con CO2 da citrico-bicarbonato.
Bene, deve funzionare come nella norma, se qualcosa non va di solito ci sono dei piccoli errori che con calma si individuano.
Non serve a nulla scaldare l'acqua, ho provato.
Il citrico si scioglie con estrema facilità al 100% anche con acqua fredda.
Il bicarbonato non lo sciogli, ho fatto varie prove anche cambiando le marche, acqua bollente ed altro, Sempre il solito bicarbonato sul "fondo" della bottiglia. Ma alla fine non fa nulla, basta che il tubicino che porta il citrico nella bottiglia del bicarbonato arrivi sul fondo dove c'è il bicarbonato in polvere. (Avevo provato con un tubicino di sezione più piccola, ma questo si tappava con la polvere del bicarbonato creando instabilità passando a pressioni improvvise molto eccessive. Mentre con il tubo corto mi dava altri problemi).
Non serve a nulla scaldare l'acqua, ho provato.
Il citrico si scioglie con estrema facilità al 100% anche con acqua fredda.
Il bicarbonato non lo sciogli, ho fatto varie prove anche cambiando le marche, acqua bollente ed altro, Sempre il solito bicarbonato sul "fondo" della bottiglia. Ma alla fine non fa nulla, basta che il tubicino che porta il citrico nella bottiglia del bicarbonato arrivi sul fondo dove c'è il bicarbonato in polvere. (Avevo provato con un tubicino di sezione più piccola, ma questo si tappava con la polvere del bicarbonato creando instabilità passando a pressioni improvvise molto eccessive. Mentre con il tubo corto mi dava altri problemi).
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti