Problemi riscaldamento lampade CFL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di taita » 11/06/2018, 10:21

Buongiorno a tutti, poco più di due anni fa ho sostituito le lampade a neon del mio acquario Askoll Ambiente 120 con 8 lampadine CFL. Per tutto questo tempo è andata bene, le piante crescevano e l'illuminazione era ottima. Però, se sto scrivendo nuovamente, c'è un problema. Il calore che sviluppano le CFL è elevato e a distanza di tempo ho notato 2 piccole crepe (1 cm) sulla parte esterna del coperchio. Probabile che le CFL in quel punto sono troppo vicine al coperchio e così mi hanno ondulato e spaccato leggermente la superficie esterna. Girando per Internet (ma anche per i negozi della mia zona) ho trovato LED che possono sostituire completamente e senza lavori le lampade neon che avevo. La marca è EasyLed. Il problema è il costo (nonché la sostituzione del coperchio dell'acquario), ogni tubo costa poco meno di 200€. Qualcuno le conosce?, sa quanto durano queste lampade? Sono efficienti?, insomma, vale la pena spendere questi soldi? :-??
Grazie

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di Steinoff » 11/06/2018, 14:07

taita ha scritto: ogni tubo costa poco meno di 200€
Ciao Taita, con quella cifra ti fai da solo una plafoniera LED usando le strip rigide, oppure i LED Cob, e probabilmente ti avanzano anche degli euro ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di taita » 11/06/2018, 14:19

Steinoff ha scritto:
taita ha scritto: ogni tubo costa poco meno di 200€
Ciao Taita, con quella cifra ti fai da solo una plafoniera LED usando le strip rigide, oppure i LED Cob, e probabilmente ti avanzano anche degli euro ;)
Ciao, il problema è proprio quello che dici, hai qualche idea o qualcuno qui sul sito lo ha già fatto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di Monica » 11/06/2018, 14:36

@taita ciao :) se ho capito bene ora hai delle lampadine CFL, puoi sostituire loro con delle LED sempre lampadine :) hanno lo stesso attacco ma scaldano molto meno, a fine fotoperiodo sono tiepide, le CFL non riuscivo a toccarle

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di taita » 11/06/2018, 14:40

Monica ha scritto: @taita ciao :) se ho capito bene ora hai delle lampadine CFL, puoi sostituire loro con delle LED sempre lampadine :) hanno lo stesso attacco ma scaldano molto meno, a fine fotoperiodo sono tiepide, le CFL non riuscivo a toccarle
@Monica, ciao a te Monica. Puoi consigliarmi un tipo? Le mie CFL sono 6500K se non ricordo male. Dovrei trovare la stessa gradazione ma, soprattutto, che non siano di forma a goccia. Altrimenti andrebbero a toccare il fondo del coperchio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di Monica » 11/06/2018, 14:51

La temperatura colore va benissimo quella che già utilizzi :) come forma ne trovi diverse, io ora ho dei faretti, ma ci sono anche con la normale forma a lampadina...nel caso dei LED dovrai guardare i lumen invece dei w :) io le acquisto negli store cinesi o nei negozi di Brico
Per il rapporto lm/l chiedo a @Steinoff :) secondo me è la scelta più economica :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di Steinoff » 11/06/2018, 15:20

taita, Puoi dirmi ora quanti watt hai e quanti litri netti ha la vasca? Cosi' ti so dire quanti lumen dovrai avere per avere un'illuminazione equivalente :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di taita » 11/06/2018, 15:26

Steinoff ha scritto: taita, Puoi dirmi ora quanti watt hai e quanti litri netti ha la vasca? Cosi' ti so dire quanti lumen dovrai avere per avere un'illuminazione equivalente :)
Ciao Steinoff, nel profilo c'è tutto. Comunque, ho 8 CFL da 20W ciascuna, sono circa 140W totali. La vasca è un Askoll Ambiente 120, più o meno 160 litri netti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di Steinoff » 11/06/2018, 15:38

taita ha scritto: sono circa 140W totali. La vasca è un Askoll Ambiente 120, più o meno 160 litri netti
Cavolo, hai un rapporto watt/litro di 0.8. Una notevole illuminazione :ymapplause:
Coi LED dovresti cercare un rapporto di circa 60 lumen per litro, ovvero circa 9600 lumen totali, o anche 1200 lumen a lampadina :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Problemi riscaldamento lampade CFL

Messaggio di taita » 11/06/2018, 15:47

Steinoff ha scritto: Cavolo, hai un rapporto watt/litro di 0.8. Una notevole illuminazione :ymapplause:
Coi LED dovresti cercare un rapporto di circa 60 lumen per litro, ovvero circa 9600 lumen totali, o anche 1200 lumen a lampadina :)
Volendo mettere delle strisce....è qualcosa di fattibile? Mi scoccia un pò il fatto che il coperchio si sia spaccato e ondulato. Diciamo che avrei dovuto mettere le strisce di alluminio, che adesso sto usando come riflettente, sopra una striscia di sughero per isolare il coperchio dal calore. Adesso posso solo provare a spostare leggermente verso il basso il portalampada...
Sto cercando di portarmi avanti col lavoro, anche se il primo pensiero che ho in questo momento è ripristinare una fertilizzazione adeguata (PMDD). Perché ho lasciato andare ultimamente la vasca e ho qualche alga di troppo, nonostante la presenza di Egeria Densa e una vegetazione notevole che devo potare assolutamente. In questo ultimo punto spero nell'aiuto di Daniela che mi sembra piuttosto competente (sto divagando).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti