procedura di rimozione filtro

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: procedura di rimozione filtro

Messaggio di shiningdemix » 16/01/2014, 20:00

1000 volte meglio degli altri tipi, modificabili a piacimento e senza giri di parole pensati per durare...avevo paura che si staccasse facilmente invece mi ha fatto sudare 7 camicie tacci sua...nel 20lt ho un tipo nuovo con il coperchio dietro...neanche 3 anni le ventose sono tutte saltate e il filtro è stato dovuto chiudere con delle fascette idem per gli acquari di un mio amico :-bd fatto sta che l'ho fatto ho posizionato il filtro al centro della vasca cosi da poterlo coprire tranquillamente...anche perchè ho un idea e il centro vasca sarà la parte più coperta...i cannolicchi per forza di cose (fortuna erano con la retina) li ho dovuti estrarre qualche secondo...ora sono in una vaschetta da 12lt con la pompa al minimo che fa circolare l'acqua tra di essi e ho lasciato anche la spugna (che nemmeno ricordavo di aver messo) e la lana sporca cosi da farli lavorare...invece i pesci sono in una vaschetta da 20lt che ho riempito con l'acqua della vasca adesso attendiamo che sia asciutto il silicone e riempiamo :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: procedura di rimozione filtro

Messaggio di stef84 » 17/01/2014, 8:21

1000 volte meglio degli altri tipi, modificabili a piacimento e senza giri di parole pensati per durare...
Sacrosanta verità Shining, non posso che quotare :-bd

Non ho mai avuto fortuna io, con i filtri. Preso dalla "moda" dell'esterno ho rimosso tutti i filtri di "tipo vecchio" dai miei acquari, ma se avessi risparmiato tempo e denaro, probabilmente tutti i casini che ho combinato in questi anni me li sarei risparmiati :-?

Dai, facci vedere qualche foto di questa realizzazione.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: procedura di rimozione filtro

Messaggio di shiningdemix » 17/01/2014, 10:58

Eh purtroppo l'angolo dove sta la vasca é buio con i LED ad illuminare la stanza non si vede una cippa XD quando finisco l"illuminazione e metto i pesci ve lo presento ;)

Inviato dal mio Transformer TF101 utilizzando Tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: procedura di rimozione filtro

Messaggio di shiningdemix » 17/01/2014, 14:24

ecco una foto del filtro montato...
filtro.jpg
e qui una foto della sistemazione provvisoria dei cannolicchi
Cannolicchi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti