Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 05/01/2015, 21:58
josephbr ha scritto:Ciao Mirko io non posso dire lo stesso dal 13 Dicembre che l'ho avviato la bottiglia con l'acido citrico si è svuotata (4 giorni fa), però la CO2 continua ad uscire, è addirittura salita la pressione di un bar... resta da vedere quando finisce di erogare!!!
Inviato dal mio GT-I9505
azz erogavi h24? A quante bolle?
Ogno tanto agitala che c'e' acido citr. Che non reagisce del tutto secondo me, vado avanti x almeno 7giorni+altri 5 cm che ci sono...2 mesi?

un successone
Xche non metti un elettrovalvola cinese che a me funziona alla grande a 12 euro
Ti bastano 12 ore /di
Io sono stabile a pH 6.4
Ps:anche 24h e' troppo poco hai controllato con la schiuma gli attacchi? Hai il kit 301?
mirko59
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 05/01/2015, 22:08
Sì erogavo h24 a 20 bolle.. ma ancora non ho fatto la ricarica continuo con quella del 13... , c'è da dire che ho messo il venturi in contemporanea con questo sistema è che ad oggi le bolle sono scese circa 15 al Min. Può darsi che il venturi era ancora giovane!!!!! Ti aggiorno quando smette di erogare!
Inviato dal mio GT-I9505
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 05/01/2015, 22:18
Il kit è il 301.. con la schiuma non ho controllato gli attacchi.. domani controllo.
Inviato dal mio GT-I9505
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 06/01/2015, 7:23
seguo sempre con molto interesse

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 06/01/2015, 10:44
gibogi ha scritto:seguo sempre con molto interesse

che dici lo registriamo il marchio come ri-scoperta?
Le damigiane di Migi azz sai che entrate a catinelle
(Alla Cecco

)
mirko59
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 06/01/2015, 11:03
Ho appena finito di controllare se casomai ci fossero perdite all'impianto, e fortunatamente non ce ne sono!!.
per quanto riguarda il fatto che la bottiglia dell'acido si sia svuotata subito la causa può essere stata che il bicarbonato non l'ho fatto sciogliere

“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 06/01/2015, 11:36
josephbr ha scritto:josephbr ha scritto:con la schiuma non ho controllato gli attacchi.. domani controllo.
Ho appena finito di controllare se casomai ci fossero perdite all'impianto, e fortunatamente non ce ne sono!!.
per quanto riguarda il fatto che la bottiglia dell'acido si sia svuotata subito la causa può essere stata che il bicarbonato non l'ho fatto sciogliere

No no no il bicarbonato con 400ml di acqua satura solo quella ,il resto rimane non sciolto ,hai portato il manometro a 1,5-2bar? Ti dissi che col venturi e sufficiente giusto 0,5 bar ti ripeto se io con un 170lt e 12 ore di CO
2 suddivise in 8 con fotoperiodo e 4 ogni ora la notte e sono a pH 6.4 con 12-14 bolle xche ne eroghi h24 a 20 bolle ?forse ne bastano molto di meno pure 7-8 se il venturi ti funge poi ricordati quella e' un serbatoio come una mini bombola puoi metterci una elettrovalvola con timer
Scusate il papiello

mirko59
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 06/01/2015, 11:51
mirko59 ha scritto:
No no no il bicarbonato con 400ml di acqua satura solo quella ,il resto rimane non sciolto
Si ma io non l'ho nemmeno agitato per far saturare quei 400 ml di acqua.
mirko59 ha scritto:hai portato il manometro a 1,5-2bar?
veramente è salito da solo a 2 bar io non ho schiacciato la bottiglia!!!
mirko59 ha scritto:Ti dissi che col venturi e sufficiente giusto 0,5 bar ti ripeto se io con un 170lt e 12 ore di CO
2 suddivise in 8 con fotoperiodo e 4 ogni ora la notte e sono a pH 6.4 con 12-14 bolle xche ne eroghi h24 a 20 bolle ?forse ne bastano molto di meno pure 7-8 se il venturi ti funge poi ricordati quella e' un serbatoio come una mini bombola puoi metterci una elettrovalvola con timer
Scusate il papiello

l'elettrovalvola vedrò di comprarla, però questa è stata la primissima volta che uso sia il venturi che l'erogazione di CO
2 con acido e bicarbonato, vedrò come va con la seconda ricarica, dopodiché prendo l'elettrovalvola e suddivido il periodo di erogazione come hai fatto tu.

“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 06/01/2015, 13:01
Per mantenere quella pressione ha tirato troppo acido la proxima mantieniti a quasi 1bar ,se sale troppo la fai uscire dalla valvola di sicurezza

mirko59
-
josephbr

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cirò Marina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: misto
- Flora: anubias barteri, anubias barteri var. nana, anubias species, Cryptocoryne brown - green - x wendtii, bacopa caroliniana, clodophora, hydrocotyle sp japan, hygrophila corymbosa var. angustifolia, hygrophila difformis, hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Najas guadalupensis.
- Fauna: Vari Platy, 3f 1m portaspada, 1f guppy, 1 endler, 7 corydoras paleatus, 1 neritina pulligera, 4 otocinculus affinis, 2 ancistrus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di josephbr » 06/01/2015, 13:12
Ok metto meno acido nella bottiglia del bicarbonato e tengo la pressione e più bassa la prossima volta... ma la valvola di sicurezza qual'è.. scusa l'ignoranza...
edit: l'ho trovata[emoji1] [emoji1] [emoji1] è quella vicino il barometro giusto!!!
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
josephbr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti