produzione CO2 oltre i lieviti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 20/01/2015, 21:26

Rox ha scritto:
mirko59 ha scritto:Se qualcuno volenteroso ci vuol fare un articolo lo cedo volentieri
Guarda che la sezione "Proponi" è aperta pure a te. :-
crestsuper ha scritto:ma con le damigiane non hai fatto più niente?
le damigiane le preparai pure, ma sinceramente non ho tutto quello spazio in salone ,praticamente dovevano stare a "vista" non era il caso.

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 20/01/2015, 21:35

Rox ha scritto:
mirko59 ha scritto:Se qualcuno volenteroso ci vuol fare un articolo lo cedo volentieri
Guarda che la sezione "Proponi" è aperta pure a te. :-bd
mha! Rox non te la prendere ma ora non ho voglia , a me basta che il test mi ha soddisfatto , dai sempre c'e' un volenteroso ,x me no problem (secondo te xche ho disfatto la vasca?non ho piu pazienza)ma poi non c'e bisogno dell'articolo basta inserirlo come alternativa nel tuo articolo della CO2 a lieviti se credi che ha funzionato

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di crestsuper » 21/01/2015, 13:24

mirko59 ha scritto:le damigiane le preparai pure, ma sinceramente non ho tutto quello spazio in salone ,praticamente dovevano stare a "vista" non era il caso.
quanto spazio occupano? mi potresti fare un disegnino dei vari collegamenti comprensivi di elettrovalvole?

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 21/01/2015, 15:27

crestsuper ha scritto:
mirko59 ha scritto:le damigiane le preparai pure, ma sinceramente non ho tutto quello spazio in salone ,praticamente dovevano stare a "vista" non era il caso.
quanto spazio occupano? mi potresti fare un disegnino dei vari collegamenti comprensivi di elettrovalvole?
Le foto sono qua http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 39-60.html

Ripeto l'ac. Citrico va nella dami senza protezione con sopra il manometro.

Dami gialla uscita tubo con elettrovalvola e regolatore,poi le smontai xche mi servivano gli strumenti x metterli sulle bottiglie

Hai pm

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di rafforello » 09/03/2015, 15:51

Mirko,
leggo su internet che al posto dell'acido citrico sia possibile utilizzare lo stesso quantitativo (g=ml) di aceto di vino. Ne sai nulla? Perchè se così fosse il costo sarebbe ancora inferiore e la reperibilità superiore (supermercato)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di roberto » 09/03/2015, 16:50

alla fine credo sia la stessa cosa....aspettiamo magari qualche risposta da gibogi o lucazio...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di raffaella150 » 09/03/2015, 17:00

sarebbe stupendo per me........ \:D/
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di roberto » 09/03/2015, 17:10

propongo in area adatta il quesito
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di gibogi » 09/03/2015, 18:24

rafforello ha scritto:Mirko,
leggo su internet che al posto dell'acido citrico sia possibile utilizzare lo stesso quantitativo (g=ml) di aceto di vino. Ne sai nulla? Perchè se così fosse il costo sarebbe ancora inferiore e la reperibilità superiore (supermercato)
L'acido citrico è un acido molto debole, stessa cosa vale per l'aceto di vino.
Non conosco la concentrazione dell'aceto, mentre è possibile calcolare la concentrazione della soluzione acido citrico.
Ma non ha molta importanza.

Direi che potreste fare una prova (leggasi cavie) e quindi riportare tutto qua sul forum, magari in chimica o tecnica, sarebbe sicuramente utile a molti.
Sicuramente io seguo con interesse.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: produzione CO2 oltre i lieviti

Messaggio di mirko59 » 10/03/2015, 16:21

gibogi ha scritto:
rafforello ha scritto:Mirko,
leggo su internet che al posto dell'acido citrico sia possibile utilizzare lo stesso quantitativo (g=ml) di aceto di vino. Ne sai nulla? Perchè se così fosse il costo sarebbe ancora inferiore e la reperibilità superiore (supermercato)
L'acido citrico è un acido molto debole, stessa cosa vale per l'aceto di vino.
Non conosco la concentrazione dell'aceto, mentre è possibile calcolare la concentrazione della soluzione acido citrico.
Ma non ha molta importanza.

Direi che potreste fare una prova (leggasi cavie) e quindi riportare tutto qua sul forum, magari in chimica o tecnica, sarebbe sicuramente utile a molti.
Sicuramente io seguo con interesse.
se l'aceto sull'etichetta porta tipo da 8- 10-12% va bene con 200gr di bicarbonato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti