Che colla hai usato? attack? silicone?Diego ha scritto:Io quando l'ho fatto come prova ho fatto un foro preciso, quindi ho fatto passare il tubo. Poi l'ho scaldato e l'ho allargato così da creare una svasatura. L'ho tirato poi verso l'esterno così da farlo incastrare. Poi ho fatto un bel giro di colla per dentro e per fuori.FedericoFavotto ha scritto:cosa uso per incollare bottiglia e tubo?
Progettare l'impianto CO2
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
La colla universale della Tesa (avevo quella in casa).
L'importante è che sia bella secca, non è istantanea come incollaggio.
L'importante è che sia bella secca, non è istantanea come incollaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Ok mi preoccupavo per i rilasci, ma in teoria non ci son problemi spero.Diego ha scritto:La colla universale della Tesa (avevo quella in casa).
L'importante è che sia bella secca, non è istantanea come incollaggio.
Prima di far il lavoro posto la foto della colla
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Se intendi cose rilasciate dalla colla, quella della Tesa è praticamente inodore e comunque in generale bisogna ben aspettare che sia secca (poi, una volta secca, non credo rilascerà più).FedericoFavotto ha scritto: Ok mi preoccupavo per i rilasci
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Scusate mi ero perso il topic
Non conosco la colla Tesa,ma in acquario si può usare benissimo attack,molti di noi ci fissano le piante epifite
Per chi non lo sapesse(non ricordo se nel topic c'è scritto)quel sistema è della ADA
E se lasci il tappo e fai un foro preciso su esso?

Non conosco la colla Tesa,ma in acquario si può usare benissimo attack,molti di noi ci fissano le piante epifite

Per chi non lo sapesse(non ricordo se nel topic c'è scritto)quel sistema è della ADA
E se lasci il tappo e fai un foro preciso su esso?

Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Potrei anche far un foro preciso, ma vedrei il tappo. Il tubo comunque lo allargo difficilmente. È quelli da irrigazione rinforzato che tiene la pressione. È nero. Inutile ma ne avevo un pezzo avanzato, quindi uso quello se riesco
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Cannuccia lecca lecca,tasselli,beccuccio per cartuccia di silicone...tutto questo va bene senza colleFedericoFavotto ha scritto:cosa uso per incollare bottiglia e tubo?
Comunque nella discussione ho letto che avevano qualche metro di tubo percorso con acqua e CO2, io non avrò la possibilità di farlo

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Non per l'impianto CO2 ma per l'uscita. Quindi la sezione del tubo è grande, non quello dell'areatore. Quindi niente cannucce e lecca leccaJovy1985 ha scritto:Cannuccia lecca lecca,tasselli,beccuccio per cartuccia di silicone...tutto questo va bene senza colleFedericoFavotto ha scritto:cosa uso per incollare bottiglia e tubo?
Comunque nella discussione ho letto che avevano qualche metro di tubo percorso con acqua e CO2, io non avrò la possibilità di farlo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
Ho fatto l'impianto è il diffusore. È venuto bene. Però mi son accorto di una perdita al tappo dell'acido citrico. Ora ho messo della colla. In più dovrò trovare un riduttore di pressione. Ho provato forbox, fascette, elastico, nessuna di queste me la lascia regolare decentemente. In più il forbox rovina il tubicino. Domani cerco qualcosa
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: è tempo di progettare l'impianto CO2
dovevi interporre un pezzo di plastica trà vite e tubo...FedericoFavotto ha scritto:In più il forbox rovina il tubicino
L'ideale sarebbe un coso di questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti