Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 08/12/2018, 5:45
alessietto21 ha scritto: ↑io ho acquistato 2 barre con supporto in alluminio lunghe 1 metro LED 5630, non scaldano e fanno molta luce. è una buona base per creare una plafoniera
Domanda da incompetente: sono dimmerabili queste barre LED?
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
alessietto21

- Messaggi: 344
- Messaggi: 344
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 08/12/2018, 9:45
ramirez ha scritto: ↑Domanda da incompetente: sono dimmerabili queste barre LED?
Non ricordo, ma credo proprio di sì..
Posted with AF APP
alessietto21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti