Progetto per un nuovo acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di MikeOwen79 » 03/05/2024, 21:41

Buonasera ragazzi.
Apro questo topic perchè in un futuro spero non troppo remoto,vorrei provare a costruirmi un acquario da solo.
Il mio scopo è di raccogliere più idee informazioni e consigli possibili,affinchè il sogno diventi realtà.
Tanto per cominciare vorrei chiedervi un parere su che materiale usare.
Solitamente gli acquari sono in vetro,ma avevo letto che ne esistono anche in plexiglass o policarbonato.
Io come idea di partenza avevo intenzione di costruire un acquario lungo circa 100/120 cm sempre per carassi,in modo che abbiano un discreto spazio per nuotare,e largo almeno 40 cm come mi ha consigliato @Fiamma ,di modo che,anche da adulti hanno lo spazio per girare.
Come capacità ,essendo per carassi,e dovendo inserine almeno 3 che è il numero perfetto,direi tra i 150 e i 200 litri potrebbe andare.
A questo punto passo la palla a voi,qualcuno lo ha mai realizzato in materiali diversi dal vetro?
Sotto con i consigli,e come al solito grazie a tutti anticipatamente. :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di aldopalermo » 05/05/2024, 12:07

Un acquario così grande meglio in vetro, ma devi saperlo fare altrimenti allaghi la casa :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di MikeOwen79 » 05/05/2024, 14:20


aldopalermo ha scritto:
05/05/2024, 12:07
Un acquario così grande meglio in vetro, ma devi saperlo fare altrimenti allaghi la casa :)

Beh non sono un esperto, proprio per questo motivo, semmai dovessi farlo, lo metterei in garage! 😉😉😉😀😀😀😀

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Più che altro dovrò valutare anche se il gioco vale la candela, cioè se conviene cimentarmi nel fai da te, o cercarne uno usato 😊😊😊

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di aldopalermo » 05/05/2024, 16:51


MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 14:23
o cercarne uno usato

Se non hai mai incollato vetri, forse sarebbe meglio :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di MikeOwen79 » 05/05/2024, 17:45


aldopalermo ha scritto:
05/05/2024, 16:51

MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 14:23
o cercarne uno usato

Se non hai mai incollato vetri, forse sarebbe meglio :)

Era anche per il gusto di provare, poi sbagliando si impara.
Forse per iniziare sarebbe meglio con un acquario più piccolo?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di aldopalermo » 05/05/2024, 17:51


MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 17:45
Forse per iniziare sarebbe meglio con un acquario più piccolo?

Te lo stavo dicendo :))
Prova con un 20-30 litri. Considera che ovviamente con un 2oo litri le difficoltà saranno molto maggiori :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di MikeOwen79 » 05/05/2024, 20:16


aldopalermo ha scritto:
05/05/2024, 17:51

MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 17:45
Forse per iniziare sarebbe meglio con un acquario più piccolo?

Te lo stavo dicendo :))
Prova con un 20-30 litri. Considera che ovviamente con un 2oo litri le difficoltà saranno molto maggiori :)

Alla fine non lo faccio per mestiere e nessuno nasce imparato.
Infatti essendo il primo, lo avrei comunque tenuto in garage e non in casa dove può fare disastri 😀
Grazie per il tuo consiglio @aldopalermo.
Vediamo se si aggiunge qualcun'altro per le altre eventuali info 😊

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di Claudio80 » 05/05/2024, 21:02

MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 20:16
Vediamo se si aggiunge qualcun'altro
Buonasera a tutti :) io sono d'accordo con Aldo, ma dai comunque un'occhiata qui https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/vetro-acquario-caratteristiche-lavorazione/

dovrebbe essere il terzo capitolo. Mi pareva di ricordare esistesse anche un articolo sulla costruzione dell'acquario da zero, ma probabilmente mi confondo con un altro forum :))

Tornando al discorso plexiglas aggiungo una considerazione... A parte che il plexiglas non si attacca col classico silicone acetico quindi bisognerebbe ragionare anche su questo, ma poi per un litraggio simile occorrerebbe uno spessore importante, il che significa mooolta meno trasparenza rispetto anche al vetro più scrauso. Aggiungiamoci la tendenza all'ingiallimento tipica del plexiglas e la minore resistenza ai graffi...
Tra l'altro a naso credo che se non vai a spendere di più che ad acquistare vetro poco ci manca...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Progetto per un nuovo acquario

Messaggio di MikeOwen79 » 05/05/2024, 23:12


Claudio80 ha scritto:
05/05/2024, 21:02
MikeOwen79 ha scritto:
05/05/2024, 20:16
Vediamo se si aggiunge qualcun'altro
Buonasera a tutti :) io sono d'accordo con Aldo, ma dai comunque un'occhiata qui https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/vetro-acquario-caratteristiche-lavorazione/

dovrebbe essere il terzo capitolo. Mi pareva di ricordare esistesse anche un articolo sulla costruzione dell'acquario da zero, ma probabilmente mi confondo con un altro forum :))

Tornando al discorso plexiglas aggiungo una considerazione... A parte che il plexiglas non si attacca col classico silicone acetico quindi bisognerebbe ragionare anche su questo, ma poi per un litraggio simile occorrerebbe uno spessore importante, il che significa mooolta meno trasparenza rispetto anche al vetro più scrauso. Aggiungiamoci la tendenza all'ingiallimento tipica del plexiglas e la minore resistenza ai graffi...
Tra l'altro a naso credo che se non vai a spendere di più che ad acquistare vetro poco ci manca...

Grazie @Claudio80  per la risposta.
Io non ho idea, ne del prezzo del vetro che di un acquario, nuovo o usato ch sia.
Mi stimolava l'idea di provare a farlo da solo in realtà, giusto per provare, ma immaginavo che forse non ci fosse molta convenienza.
Mi sa che alla fine dovrò desistere o forse ripiegare su un acquario molto piccolo.... Ma poi cosa ci faccio? 😀😀😀🤣🤣🤣🤣

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti