Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 02/10/2018, 18:21
Qualcosa non va bene..
Per ora spegni che se no coli l'alimentatore..
Ho è lui che ti limita oppure non son settate nel modo corretto..
Da quanti Watt è?cinese?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
marcofalu

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/01/16, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000/4500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Semi cinesi da pratino..non so che piante sono uscite (Hygrophila...)
-corymbosa
-najas Guadalupensis
-microsorum windelov
-criptocoryne
-limnophila sessiliflora
-anubias
- Fauna: - 4 baubus titteya
- 4 barbus conchonius
- 1 gyrinocheilus
- Altre informazioni: Vasca da 80l netti con lato lungo di 100cm e non molto alta circa 30cm.
Coperchio e telaio autocostruito in legno con lastra di plexiglas per il comparto luci.
Impianto luci formato da 4 lampade LED da 6w 6500k ,2 da 6w 4500k e 2 lampade sempre LED 4w full spectrum
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di marcofalu » 02/10/2018, 18:36
Prova ad alimentare un striscia singola e vedi se quella striscia ha una luminosità diversa....giusto per togliersi il dubbio dell'amperaggio
Posted with AF APP
marcofalu
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 02/10/2018, 19:20
Ho montato anche l'alimentatore da 10A, ma il risultato è il medesimo
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Ho l'impressione che sia la centralina a non far passare molta corrente
rafforello
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 02/10/2018, 19:46
rafforello ha scritto: ↑Ho l'impressione che sia la centralina a non far passare molta corrente
Mi sa di che è la centralina..
Prova a fare un'occhiata..
Sicuro di aver caricato il programma da te creato?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 02/10/2018, 20:05
Si. Nel dubbio ho anche fatto "Clear All" e ricaricato.
In qualche modo arriva poca corrente alle barre, perchè al 90% è impossibile che rimangano completamente fredde
rafforello
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 02/10/2018, 20:13
rafforello ha scritto: ↑Si. Nel dubbio ho anche fatto "Clear All" e ricaricato.
In qualche modo arriva poca corrente alle barre, perchè al 90% è impossibile che rimangano completamente fredde
Il collegamento Delle barre è corretto?
In parallelo?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 02/10/2018, 21:08
Ho unito i due positivi e i due negativi fra di loro, questi saldati ai poli del cavo con jack femmina al quale si attacca il jack maschio che va alla centralina. Questo per le due coppie di bianchi e la coppia di rossi
rafforello
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 02/10/2018, 21:10
Ma un cambio al titolo del thread?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
marcofalu

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/01/16, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000/4500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Semi cinesi da pratino..non so che piante sono uscite (Hygrophila...)
-corymbosa
-najas Guadalupensis
-microsorum windelov
-criptocoryne
-limnophila sessiliflora
-anubias
- Fauna: - 4 baubus titteya
- 4 barbus conchonius
- 1 gyrinocheilus
- Altre informazioni: Vasca da 80l netti con lato lungo di 100cm e non molto alta circa 30cm.
Coperchio e telaio autocostruito in legno con lastra di plexiglas per il comparto luci.
Impianto luci formato da 4 lampade LED da 6w 6500k ,2 da 6w 4500k e 2 lampade sempre LED 4w full spectrum
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di marcofalu » 02/10/2018, 21:17
Se hai un tester prova a vedere che tensione ti arriva in uscita dalla centralina e per sfizio prova se ce l'hai a sostituire il jack
Posted with AF APP
marcofalu
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 02/10/2018, 21:33
Quale jack dovrei sostituire?
rafforello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pinolenti e 4 ospiti