Protezione galleggiante osmosi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Protezione galleggiante osmosi

Messaggio di aleph0 » 30/03/2018, 18:39

Buon di AF!
Nel mio 100 litri salato attualmente rabbocco manualmente, ma mi sono rotto le scatole..
Pensavo di mettere un rabbocco automatico con il classico galleggiante elettronico, relè e pompa!
Il problema è che mettere il galleggiante in vasca senza alcuna protezione è rischioso, in quanto è pieno di lumache abbastanza grosse che prima o poi faranno inceppare il galleggiante. Già successo purtroppo.
Cosi prendendo spunto da un sistema del genere
galleggiant1.jpg
pensavo di realizzare il medesimo sistema, però anziché mettere il galleggiante all'interno di una sezione cilindrica, pensavo di metterlo all'interno di una sezione rettangolare. Questo per il vantaggio di poterlo attaccare al vetro attraverso un magnete, in modo da poterlo alzare in modo piuttosto semplice ed avere certezza di tenuta (non garantita sempre con le ventose) ed inoltre, non avrei viti o altri supporti per tenerlo li.
Pensavo quindi di creare una scatolina del genere
scatola galleggiante.jpg
Il galleggiante basta attaccarlo alla lastra superiore in quanto possiede già una apposita filettatura !
Facendo dei buchi alla base per farvi entrare l'acqua, fori di circa 1mm affinché nessuna lumaca bastarda possa bloccare il galleggiante :D
Qui nascono delle domande e chiedo aiuto a voi.
Avevo pensato di usare del plexiglass spesso 2.5mm, cosi posso tagliarlo agevolmente con un cutter. Il problema sarebbe poi come incollarlo, in quanto non sbaglio serve una colla che in realtà fonda le parti unendole.
Il vantaggio è che un materiale non si rompe facilmente, molto cristallino e non troppo antiestetico.
Ma come potrei incollarlo ? Ed eventualmente, questa colla sarebbe nociva ?

Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Protezione galleggiante osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2018, 21:16

Se non fà forza dovrebbe tenere anche attak
La colla apposta è usabile in acquario...acrifix o come si chiama

Oppure acetone
Stand by

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Protezione galleggiante osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 30/03/2018, 21:17

Potresti provare a disegnare il cubo aperto sul plexiglass, ritagliare la sagoma e poi scaldare le giunture e piegarle, ti verrebbe un cubo senza giunture.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Protezione galleggiante osmosi

Messaggio di aleph0 » 31/03/2018, 13:08

Phoenix86 ha scritto: Potresti provare a disegnare il cubo aperto sul plexiglass, ritagliare la sagoma e poi scaldare le giunture e piegarle, ti verrebbe un cubo senza giunture.
Nonostante sia un cubo dalle dimensioni di 4x4 cm?
Pensi si riescano a piegare senza romperle ?
cicerchia80 ha scritto: Se non fà forza dovrebbe tenere anche attak
Non serve che faccia forza ne che sia a tenuta stagna.. E' sufficiente che la struttura resista e che lumache e altri esseri non possano raggiungere il galleggiante !

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Protezione galleggiante osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 31/03/2018, 14:26

hai qualche scarto dello stesso spessore? Così da poter fare qualche prova.

Io penso che scaldando con in phon (quello che si usa anche per sverniciare) dovresti riuscirci.

Purtroppo non mi ritrovo come ora plexyglass altrimenti provavo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti