Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
RODOLFO

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/08/17, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Fondo: SABBIA
- Flora: MUSCHI VARI
- Fauna: LEBISTES - P. scalare
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RODOLFO » 29/08/2017, 13:55
Vorrei rimettere in funzione un vecchio acquario di circa 20 litri che presenta macchie di di calcare. Ho provato con aceto ma non ho avuto alcun risultato. Come posso fare per ripulire la vasca per rimetterla in funzione?Grazie!
RODOLFO
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 29/08/2017, 14:02
Ciao

pH minius il prodotto che vendono nei negozi di acquari o supermercati per abbassare il pH lo metti sulla lana di Perlon e passi bene tutto,poi sciacqui ☺
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Robi.c
- Messaggi: 3020
- Messaggi: 3020
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/08/2017, 14:10
Ciao, spendendo di meno prendi Dell acido muriatico, metti i guanti, lo metti sulla lana di perlon e passi, vedrai
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10891
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10891
Messaggio
di Monica » 29/08/2017, 14:35
Ho sempre usato anch'io il muriatico ma l'ultima volta il risultato non è stato soddisfacente

forse era aperto da troppo tempo

segui il consiglio di Robi

se poi non ti soddisfa il risultato l'alternativa sai quale è
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 29/08/2017, 19:08
.... Solo una cosa di quanto già scritto... Quando hai usato l'aceto hai strofinato subito oppure hai fatto una serie di tamponature distanziate di qualche minuto per lasciare il tempo di agire ?
Posted with AF APP
Silver21100
-
RODOLFO

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/08/17, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NAPOLI
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: ?
- Riflettori: No
- Fondo: SABBIA
- Flora: MUSCHI VARI
- Fauna: LEBISTES - P. scalare
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RODOLFO » 30/08/2017, 8:06
Grazie per i consigli proverò sia con pH minus che con l'acido ! L'aceto l'ho lasciato un pò agire sulle macchie più evidenti e poi ho provato a ripulie il tutto ma senza risultato.
RODOLFO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti