ciao a tutti, ho trovato in un garage un vecchio acquario rimasto la 5 o 6 anni, vorrei riportarlo in vita per metterci dentro qualche rana xenopus. il problema è che è pieno di polvere e sporco(e devo anche verificare che sia tutto intero) ma non so cosa usare per pulirlo, non so magari quello che userei io poi resta qualche residuo e succede il finimondo. Avete consigli su cosa usare? anche nel blocco del filtro c'è da pulire.
Grazie
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
- MichelePagani
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/12/21, 16:59
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
Basta acqua calda (non bollente) e se vuoi aceto per togliere eventuale vecchio calcare, tutto da sciacquare per bene...niente sapone mi raccomando
Per il filtro stessa cosa, dagli una sciacquata e caricalo con spugne e cannolicchi, ricorda che quando lo accenderai (a vasca senza animali dentro) dovrà stare attivo almeno un mese per far passare il picco di nitriti.
In alcuni casi è possibile anche non utilizzarlo, creando un senza filtro ma dato che l'esperto di
rane &Co è @Claudio80 sentiamo se in questo caso è fattibile
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
Buonasera.
@MichelePagani se l'acquario è rimasto vuoto a lungo conviene fare prima di tutto una prova di tenuta del silicone, lasciandolo pieno almeno un paio di giorni con carta di giornale o simili sotto in modo da riuscire ad individuare anche la minima perdita.
Per la pulizia procedi come ti ha già consigliato sp.
Nel caso volessi allevare delle Xenopus puoi anche fare a meno del filtro (in realtà è preferibile).
Di che litraggio parliamo?
@sp19 se vuoi sposta in Brico, così eventualmente parliamo anche di come rimuovere il filtro.
@MichelePagani se l'acquario è rimasto vuoto a lungo conviene fare prima di tutto una prova di tenuta del silicone, lasciandolo pieno almeno un paio di giorni con carta di giornale o simili sotto in modo da riuscire ad individuare anche la minima perdita.
Per la pulizia procedi come ti ha già consigliato sp.
Nel caso volessi allevare delle Xenopus puoi anche fare a meno del filtro (in realtà è preferibile).
Di che litraggio parliamo?
@sp19 se vuoi sposta in Brico, così eventualmente parliamo anche di come rimuovere il filtro.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- MichelePagani
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/12/21, 16:59
-
Profilo Completo
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
ciao, l'acquario è un milo 80 e dovrebbe essere 93 litri, ho pulito il tutto con un vaporetto ad acqua distillata e aceto d'alcol; adesso l'ho riempito completamente e lo lascio lì un giorno per vedere se c'è qualche perdita.Claudio80 ha scritto: ↑09/12/2021, 18:52Buonasera.
@MichelePagani se l'acquario è rimasto vuoto a lungo conviene fare prima di tutto una prova di tenuta del silicone, lasciandolo pieno almeno un paio di giorni con carta di giornale o simili sotto in modo da riuscire ad individuare anche la minima perdita.
Per la pulizia procedi come ti ha già consigliato sp.
Nel caso volessi allevare delle Xenopus puoi anche fare a meno del filtro (in realtà è preferibile).
Di che litraggio parliamo?
@sp19 se vuoi sposta in Brico, così eventualmente parliamo anche di come rimuovere il filtro.
Per quanto riguarda il niente filtro implica una cura maggiore? o basta un cambio d'acqua del 30% al mese come con i pesci tropicali?
Grazie mille.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pulizia di un vecchio acquario(vuoto)
Devi mettere parecchie piante, Egeria densa o Ceratophyllum, galleggianti, e pothos con le sole radici in acqua.MichelePagani ha scritto: ↑12/12/2021, 18:19Per quanto riguarda il niente filtro implica una cura maggiore?
Meglio comunque se apri un nuovo topic in sezione Anfibi se hai intenzione di allestire per le Xenopus.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti