Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 19/12/2019, 12:53
Buongiorno a tutti,voglio aumentare la luce originale del mio juwel rio 180(fino a ieri dicevo solo originali

) e ho acquistato una striscia LED smd 5630 ip 65(la luce non è RGB).
Per quanto riguarda come inserirle ecc è tutto chiaro ,grazie all'articolo "Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125",il mio problema è capire cosa acquistare per tenere la parte tagliata impermeabilizzata e "sopratutto"che tipo di cavi, connettori,prolunghe acquistare per attaccarli alla spero una sola centralina.
é una giungla tra cavi cavetti connettori e io mi sono perso
Spero di essere stato sufficentemente chiaro
Grazie
Federico
irmeni
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/12/2019, 13:34
Buongiorno a te irmeni
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 12:53
Spero di essere stato sufficentemente chiaro
Non molto, ma vediamo di arrivarci.
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 12:53
il mio problema è capire cosa acquistare per tenere la parte tagliata impermeabilizzata e "sopratutto"che tipo di cavi, connettori,prolunghe acquistare per attaccarli alla spero una sola centralina.
La parte tagliata puoi isolarla con smalto per unghie (più passate), termocolla, silicone acrilico, gomma liquida, guaina termo restringente etc.
Per la connessione basta un cavetto bipolare saldato allo strip oppure usi gli appositi connettori bipolari disponibili anche su amazon, della stessa larghezza dello strip.
Devi prima accertarti che la centralina sia in grado di supportare/erogare l'integrazione che vuoi installare.
Nel tuo profilo si legge: Temp colore 9000k e 6500k... le luci in questione che frequenza hanno?
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Steinoff (22/12/2019, 16:03)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 19/12/2019, 14:12
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 13:34
La parte tagliata puoi isolarla con smalto per unghie (più passate), termocolla, silicone acrilico, gomma liquida, guaina termo restringente etc.
Per la connessione basta un cavetto bipolare saldato allo strip oppure usi gli appositi connettori bipolari disponibili anche su amazon, della stessa larghezza dello strip.
Devi prima accertarti che la centralina sia in grado di supportare/erogare l'integrazione che vuoi installare.
Nel tuo profilo si legge: Temp colore 9000k e 6500k... le luci in questione che frequenza hanno?
Sono 6000K
la striscia è 5 metri per 60w e 4500 lumen.
Le luci che inserirei sono 90cm quindi 10,8watt per 810lm a striscia.se non ho fatto male i conti sarebbero 5290lumen plafo originale + 1620 aggiunti per un totale di 6910 lm .
In watt sono 46 di base + 21,6 per un totale di 67,6 Watt
Posso inserire i prodotti dal sito che ritengo siano idonei?(apparte la sigillatura)
Grazie Joo
irmeni
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/12/2019, 14:34
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 14:12
Sono 6000K
Se non l'hai già presa ti consiglio di integrare con frequenza non superiore a 4000k dov'è presente sia il giallo che il rosso, particolarmente apprezzati dalle piante molto esigenti... soprattutto il rosso.
Al momento disponi di luce bianca fredda con un ottimo apporto di luce blu anch'essa molto richiesta dalle piante per la fotosintesi.
Con 4000k andresti ad integrare lo spettro ed il fabbisogno delle piante.
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 14:12
Posso inserire i prodotti dal sito che ritengo siano idonei?
Devi considerare la massima potenza erogabile dalla centralina ed il totale dei watt assorbiti dalle luci... questi ultimi dovrebbero stare al di sotto di almeno un 10% rispetto alla centralina.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Steinoff (22/12/2019, 16:08)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 19/12/2019, 14:55
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 14:34
Con 4000k andresti ad integrare lo spettro ed il fabbisogno delle piante.
[/quo
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 14:34
Con 4000k andresti ad integrare lo spettro ed il fabbisogno delle piante.
questa potrebbe andare?
irmeni
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/12/2019, 19:15
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 14:55
questa potrebbe andare?
è abbastanza indefinita, ossia, ha un campo da 4000 a 5000 come segue:
► Mostra testo
Banda: BTF-LIGHTING
Larghezza scheda FPCB: 10 mm
Tipo di LED: 5630 SMD di alta qualità
Lunghezza del nastro: 5m / 16.4ft
Quantità LED: 60 LED / Meter
Lumen: 23-25lm / LED
Lunga durata> 50.000 ore
Angolo di visione: 120 °
Tensione di lavoro: DC12V
Raccomanda l'alimentatore: DC12V3A
Temperatura di lavoro: da -20 a 50 ℃
Temperatura del colore: bianco naturale (4000-4500K)
Livello impermeabile: IP65 Impermeabile
Devi scegliere luce bianca calda da 3000 a 4000k.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- irmeni (19/12/2019, 19:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 19/12/2019, 19:55
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 19:15
Devi scegliere luce bianca calda da 3000 a 4000k.
preso anche queste
irmeni
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/12/2019, 20:05
irmeni ha scritto: ↑19/12/2019, 19:55
preso anche queste
Perfetto!!! queste vanno benissimo.
Non più di 2 metri per la tua vasca, preferibilmente, se è possibile, un metro tra la 6500 e la 9000 e l'altro verso lo sfondo, oppure entrambi subito dopo le due lampade di serie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
irmeni

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/12/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: fauglia
- Quanti litri è: 141
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 9570
- Temp. colore: 9000K - 6500K - 4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera lucida 1-2mm
- Flora: Micranthenum sp. "Montecarlo", 1 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei), 2
Staurogyne Repens, 2 Bucephalandra Caterina,1 Hygrophila Polysperma
2 Hygrophila Guianensis, 1 Echinodorus Rubin, 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) , 1 Limnophila Hippuroides
- Fauna: cooming soon
- Altre informazioni: DYI zrdr CO2 acido citrico bicarbonato, filtro esterno JBL CristalProfi e902,
TUNZE 7074.500 CO2 Diffusor,pompa di movimento hydor koralina nano 900, e all'occorrenza chihiros doctor
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di irmeni » 19/12/2019, 20:19
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 20:05
Non più di 2 metri per la tua vasca, preferibilmente, se è possibile, un metro tra la 6500 e la 9000 e l'altro verso lo sfondo, oppure entrambi subito dopo le due lampade di serie.
si,le metterò proprio accanto alle 2 lampade originali

in verità una accanto alla 9000 e l'altra alla 6500
^:)^
irmeni
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/12/2019, 16:11
Joo ha scritto: ↑19/12/2019, 14:34
Se non l'hai già presa ti consiglio di integrare con frequenza non superiore a 4000k
E ti diro' di piu',
irmeni, rispetto a quanto ti ha gia' ottimamente suggerito Joo, l'ideale viste le temperature colore delle luci originali, sarebbero dei 3000k, IP20 (NON IP 65) da inserire in canaline d'alluminio con copertura in plexiglass trasparente, con le quali ottieni sia la tenuta all'umidita' che la dissipazione del calore prodotto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti