Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di luigidrumz » 14/07/2016, 13:12

Domanda a bruciapelo:

Ho impianto CO2 con muriatico e bicarbonato, in questo momento è scappato il tubicino collegato al regolatore di pressione e di colpo è uscita la CO2 e si è richiamato quasi tutto l'acido nel bicarbonato, sviluppando quasi 3 bar di pressione.

Dite che devo ridurre le pressioni o le bottiglie e il tubo le sopportano??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di Jovy1985 » 14/07/2016, 13:24

Le bottiglie,dai test che vedo in rete e su yotube, sopportano almeno 6 bar...e dico poco.

È molto più facile che scoppi un tubo. In ogni caso,se vuoi stare tranquillo,con 50 centesimi puoi costruirti la valvola di sicurezza.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
luigidrumz (14/07/2016, 15:05)
:-

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di Gerry » 14/07/2016, 13:58

Testato da me , oltre 8bar bottiglia cocacola da 2 litri
Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio (totale 2):
Jovy1985 (14/07/2016, 14:24) • luigidrumz (14/07/2016, 15:05)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di Forcellone » 14/07/2016, 14:26

Forse scoppiano prima i tubi delle bottiglie.

Guarda nel mio caso come si sono gonfiati erano identici freccia verde e rossa. Ho avuto un travaso improvviso del citrico, stavo testando un dosaggio dei componenti del doppio.

Non sono scoppiati ma ci è mancato un pelo. Non sono tornati più come prima ormai sono deformati per sempre e non li uso più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
luigidrumz (14/07/2016, 15:05)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di luigidrumz » 14/07/2016, 15:10

Jovy1985 ha scritto:È molto più facile che scoppi un tubo.
Anche io pensavo la stessa cosa, per questo motivo ho ridotto la pressione a 2bar...mi sento più sicuro!
Gerry ha scritto:Testato da me , oltre 8bar bottiglia cocacola da 2 litri
Cavolo...8 bar sono davvero taanti...chissà perchè maggiorano così tanto la capacità di carico delle bottiglie...
Forcellone ha scritto:Non sono scoppiati ma ci è mancato un pelo. Non sono tornati più come prima ormai sono deformati per sempre e non li uso più.
A me è successa una situazione analoga praticamente!!

Ma per fortuna i tubicini, benchè fossero cinesi, non hanno subito deformazioni plastiche e sono tornati al loro stato iniziale...

Grazie a tutti :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di Diego » 14/07/2016, 18:48

luigidrumz ha scritto:chissà perchè maggiorano così tanto la capacità di carico delle bottiglie...
Tolleranza di produzione e sicurezza: una bottiglia leggermente difettata deve non esplodere in faccia alla gente :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 18:59

Luigidrumz ha scritto:Cavolo...8 bar sono davvero taanti...chissà perchè maggiorano così tanto la capacità di carico delle bottiglie...
Esatto, inoltre aggiungo il trasporto e le sollecitazioni che prende.
Pensa che quelle che esportano devono passare test di tolleranza più severi! e spesso usano anche più plastica
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di luigidrumz » 14/07/2016, 21:30

Diego ha scritto:Tolleranza di produzione e sicurezza: una bottiglia leggermente difettata deve non esplodere in faccia alla gente
FedericoF ha scritto:Esatto, inoltre aggiungo il trasporto e le sollecitazioni che prende.
Pensa che quelle che esportano devono passare test di tolleranza più severi! e spesso usano anche più plastica
Capisco le tolleranze..ma 8 bar son davvero tanti :-?? ...sarebbe interessante sapere, in condizioni normali, a che temperatura arriva una bottiglia di coca cola agitata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di Paky » 15/07/2016, 1:06

Da quanto ho trovato in dei documenti di informazioni industriali, le bottiglie di bevande gasate da 1,5 litri tengono gli 11 bar.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Jovy1985 (16/07/2016, 19:39)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Quanti bar sopporta una bottiglia di bibita gassata?

Messaggio di AleDisola » 15/05/2020, 21:08

Jovy1985 ha scritto:
14/07/2016, 13:24
In ogni caso,se vuoi stare tranquillo,con 50 centesimi puoi costruirti la valvola di sicurezza.
Scusate a tutti se avvio di nuovo il post dopo quasi 4 anni...
Ma vorrei chiederti come si va la valvola di sicurezza
Se non è un problema, altrimenti posso aprire un altro topic e citarti lì

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti