Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 11/05/2020, 22:10
Grazie! Pian piano vorrei passare al pmdd...
Allora magari penso a smontare le strip dalla plafoniera che ho oppure ne aggiungo una fatta da me, ci provo! Tornerò a chiedere per consigli durante la realizzazione!
Alice1990
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/05/2020, 22:16
Se riesci fanne una nuova così l'altra è di riserva o la usi su un acquario più piccolo
Vedi da Leroy Merlin o Bricoman dei profili in alluminio che ti possono piacere
Più fini sono meglio è perché si raffreddano prima, ancora meglio se sono a forma di U
Poi in base a cosa vuoi realizzare puoi andare di timer meccanico e dimmer
Oppure ti prendi una centralina tc420
Serve poi un alimentatore adatto e quello si vede in base alle strip che prendi
Filo elettrico e qui lascio la parola a @
AleDisola che di corrente è bravissimo
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 11/05/2020, 22:18
@
Coga89 ciao

Cosa posso fare per voi?
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/05/2020, 22:20
Appena ha in mano le strip fargli il calcolo per l'alimentatore e diametro fili
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 11/05/2020, 22:20
Avvisatemi quando serve aiuto che arrivo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
- Coga89 (11/05/2020, 22:21)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 11/05/2020, 22:29
Grazie ad entrambi! Appena ho tutto vi chiedo aiuto! Buona serata
Alice1990
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/05/2020, 20:04
Ciao @
Alice1990, potresti mettere una foto della vasca? Sarebbe utile per capire quanto è piantumata

CIRO 
siryo1981
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 16/05/2020, 22:03
Ciao @
siryo1981 ecco una foto dell’acquario! Le piante sono quelle che vedi nel profilo. Grazie mille per la risposta e buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alice1990
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 16/05/2020, 23:07
Ad eccezione della Ludwigia super red non hai piante particolarmente esigenti.
Concordo pienamente con Coga89, prima devi aumentare l intensità lumisosa , poi puoi aggiungere i full spectrum. Per questi non c è un vero e proprio rapporto da rispettare, valutiamo in seguito.
Con i lumens, viste le piante, credo che se ci manteniamo sui 50-55 lm litro andiamo bene visto che dovremo anche inserire i full spectrum
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Compra i LED , ti consiglio i smd 5630 e full spectrum con rapporto rosso blu 5÷1.
Mi sfugge una cosa. La tua attuale lampada che temperatura di colore ha?? Il fatto che abbia anche LED blu non mi convince
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 17/05/2020, 8:47
@
siryo1981 grazie si è lo stesso consiglio che mi ha dato anche @
Coga89 allora le full le ho comprate, sto aspettando che arrivino!

anche profili in alluminio dove passare i LED.
Per la luce attuale, che potrei anche modificare, affiancare o sostituire, ditemi voi....è questa..
NICREW Illuminazione per...
Ma come posso calcolare il lumen litro? Nel senso la bobina è da 5m, divido I lumen che dicono della confezione per il numero di LED? E divido nuovamente per i litri vasca netti? Grazie mille
Alice1990
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti