Rabbocco automatico fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Enpiko » 19/09/2023, 19:37

​Ciao a tutti, visto che ho una scheda Arduino in più avevo in mente di costruire un osmoregolatore, lo so che ormai su internet si trovano a prezzi bassi, ma lo vorrei fare perché tanto lo stesso Arduino lo userei per fare un piccolo ciclo di alba e tramonto e poi anche per una soddisfazione personale...
Detto ciò, come faccio a scegliere la pompa di risalita?
E posso scegliere il sensore che preferisco? (Tra verticale e orizzontale)

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Pasqualerre » 19/09/2023, 21:00

Io sono totalmente incapace e non so aiutarti ... Ma se lo spiegate come se fossi in bimbo di 4 anni vorrei provarci anche io ... Quindi seguo ! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Vincenzo387 » 20/09/2023, 23:09

Se cerchi acquario con Arduino trovi il mio progetto in rete su filo connesso, così ti fai un idea. Sul sito di acquariofiliafacile c'è qualche progetto con Arduino.
È tosta, io da novizio ci ho impiegato un bel po',poi riconvertito tutto a esp32 per avere la connessione web con la possibilità di parametrizzare e avere delle notifiche telegram.
Per il discorso rabbocco io ho usato tre galleggianti, ma ne bastano 2.
Nella nogica ho applicato un ritardo all'inserzione e alla disinserzione per attivare e disattivare la pompa, per essere certo che manca realmente l'acqua quando il galleggiante chiude e poi quando si riapre stacco la pompa tipo dopo 10 secondi, così non genero delle false partenze della pompa. Il galleggiante nella vasca del rabbocco se manca acqua mi ferma il rabbocco altrimenti si brucerebbe la pompa.
Per il relè o prendi di quelli già belli e fatti ma lavorano a logia inversa (comando accendi apre il relè e viceversa ma devi usare in alimentatore solo per la scheda relè, perché l'apertura e la chiusura ti crea problemi allarduino oppure micro relè a 5 volt ma vanno oppurtnamente filtrati, secondo problema scoperto quando mi sono fatto una scheda per gestire un impianto osmosi per tenere sempre vivo l'impianto ogni tot giorni e riempire un serbatoio fino a un certo livello quando mi serve l'acqua per i rabbocchi
https://www.filoconnesso.it/controlla-i ... sso-passo/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Enpiko (25/09/2023, 20:48)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Enpiko » 25/09/2023, 20:50

Grazie @Vincenzo387 
Ho deciso di fare quello del articolo, così non ho lo sbatti di Arduino, poi se vorrò un giorno potrò pilotarlo con Arduino...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
Vincenzo387 (25/09/2023, 21:02)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Vincenzo387 » 25/09/2023, 21:16

Io l'ho fatto più per passione e poi mi ero prefissato l'obiettivo di realizzare qualcosa di concreto con Arduino e no le solite cazzatine che si trovano in rete. Svilupparlo da zero, anche se avevo le basi di informatica studiate a scuola quasi 20 anni fa mi hanno aiutato ma comunque mi ha portato via tantissimo tempo.
Per quanto riguarda l'articolo prova a vedere anche il relè a stato solido. Con il classico potresti avere problemi con le extra correnti quando apre il relè e danneggiare il galleggiante.
Io ho trovato questo su Amazon.
Non ricordo se è menzionato sull'articolo, ma se non c'è inserisci anche un galleggiante nel serbatoio di accumulo, quando c'è l'acqua chiude il circuito quando finisce apre ed eviti di fare andare a vuoto la pompa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2023, 0:31

Se è l'articolo che  credo, c'è un errore tecnico. La componente induttiva delle bobine (motori, elettrovalvole...)va sempre soppressa con diodi. I galleggianti presto si incolleranno con arco elettrico. 
:-

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Vincenzo387 » 19/10/2023, 2:14


Jovy1985 ha scritto:
19/10/2023, 0:31
Se è l'articolo che  credo, c'è un errore tecnico. La componente induttiva delle bobine (motori, elettrovalvole...)va sempre soppressa con diodi. I galleggianti presto si incolleranno con arco elettrico.

credo utilizzando il relè in foto il problema si dovrebbe risolvere.
se ha il suo circuito a transistor tra chi pilota (gallegiante) e la bobina del relè credo che i galleggianti sono preservati 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2023, 8:30


Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 2:14

Jovy1985 ha scritto:
19/10/2023, 0:31
Se è l'articolo che credo, c'è un errore tecnico. La componente induttiva delle bobine (motori, elettrovalvole...)va sempre soppressa con diodi. I galleggianti presto si incolleranno con arco elettrico.

credo utilizzando il relè in foto il problema si dovrebbe risolvere.
se ha il suo circuito a transistor tra chi pilota (gallegiante) e la bobina del relè credo che i galleggianti sono preservati
Solo che distruggi il transistor. Ripeto, non so nello specifico di quale state parlando...se è quello che ho letto sul portale, l'errore tecnico c'è. Non so se è stato aggiornato! 
 
:-

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Vincenzo387 » 19/10/2023, 9:49

Parlo di quello del commento del 25 settembre in questo thread.
Sono i classici relè su scheda da utilizzare con Arduino dove hai alimentazione e l'ingresso

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Rabbocco automatico fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2023, 23:42


Vincenzo387 ha scritto:
19/10/2023, 9:49
Parlo di quello del commento del 25 settembre in questo thread.
Sono i classici relè su scheda da utilizzare con Arduino dove hai alimentazione e l'ingresso

No quei relè su scheda sono tutti fatti come Lenz comanda hanno tutti un diodo in antiparallelo sulla bobina. 
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti