Polpettone ha scritto: ↑30/01/2025, 12:54
figata, che tipo di sensori hai utilizzato per monitorare i livelli dell'acqua e come li hai collegati?
Come sensori ho usato tre fili della corrente spellati in punta con una goccia di stagno sul rame scoperto.
Stai attento e se usi un cavo con doppia guaina rogli quella esterna nella parte dentro l'acqua per due motivi:
- così togli la polverina che c'è tra la guaina esterna e quella dei singoli fili
- non rischi che l'acqua risalga per capillarità tra le due fuaine e inneschi il sifonaggio della vasca.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Per il collegamento hai una morsettiera in cui fai arrivare:
- il filo che fa da "comune* che deve essere il più lungo e xhe sta sempre immerso
- il libello basso, che attiva il contatto quando si scopre
- il livello alto, che apre il contatto quando il filo è raggiunto dall'acqua