Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 09/01/2015, 0:43
			
			
			
			
			Miciomiaoo ha scritto:esiste anche una ricetta per eliminare l'evaporazione in una vasca aperta?
Sì che esiste... Chiuderla!  
 
E' uno dei motivi per cui preferisco il coperchio, ma questo è argomento da nuovo topic.
Comunque, quanta acqua vuoi che evapori da un 60 litri?
Vogliamo esagerare?... Mezzo litro al giorno?
Su un altezza di 40 cm, ogni centimetro vale un litro e mezzo; ci vogliono due settimane per scendere di 5 cm.
 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								Miciomiaoo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  246
 			
		- Messaggi: 246
 				- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Svizzera
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Miciomiaoo » 09/01/2015, 7:54
			
			
			
			
			Ad oggi, con riscaldamento non funzionante in stanza e termostato interno all'acquario impostato a 24 gradi, evapora circa 1 cm d'acqua al giorno.
Essendo la mia vasca 61*31, ogni centimetro corrisponde a ~1.9 litri
Di conseguenza in una settimana si parla di poco meno che 15 litri d'evaporazione, con le condizioni attuali.
Io, da novellino, lo reputo eccessivo, ma magari l'esperienza vi fa dire che 15 litri si possono rabboccare anche settimanalmente non necessitando quindi alcun automatismo!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Miciomiaoo
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 09/01/2015, 9:02
			
			
			
			
			L'automatismo è più un "vezzo" che vera comodità...
Tra avere un sistema che rabbocca man mano e buttar dentro una brocca ogni tot....la differenza non è poi così significativa, o no?
Te lo dice uno che ha l'automatismo...

 
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stifen							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1540
 			
		- Messaggi: 1540
 				- Ringraziato: 127 
 
				- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana 
				
																
				- Fauna: .
20 Neon 
				
																
				- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stifen » 09/01/2015, 13:52
			
			
			
			
			Miciomiaoo ha scritto:Io, da novellino, lo reputo eccessivo,
Con le stesse dimensioni, 22 gradi in casa, senza termostato in vasca, metterò si e no due litri a settimana; 15 litri mi sembrano proprio eccessivi a meno tu non abbia una luce da stadio che scalda come il sole!!!
 
			
									
						
	
	
			Quello che non c'è, non si rompe!   -   (Henry Ford)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stifen
 
	
		
		
		
			- 
				
								Miciomiaoo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  246
 			
		- Messaggi: 246
 				- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Svizzera
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Miciomiaoo » 09/01/2015, 17:44
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:L'automatismo è più un "vezzo" che vera comodità...
Tra avere un sistema che rabbocca man mano e buttar dentro una brocca ogni tot....la differenza non è poi così significativa, o no?
Te lo dice uno che ha l'automatismo...

 
Su questo hai sicuramente ragione 
Stifen ha scritto:Miciomiaoo ha scritto:Io, da novellino, lo reputo eccessivo,
Con le stesse dimensioni, 22 gradi in casa, senza termostato in vasca, metterò si e no due litri a settimana; 15 litri mi sembrano proprio eccessivi a meno tu non abbia una luce da stadio che scalda come il sole!!!
 
Ho una plafoniera della UP Aqua
Acquario in panoramica.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Giammax il 09/01/2015, 22:41, modificato 1 volta in totale.
					
Motivazione: Inserito anteprima della foto				 
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Miciomiaoo
 
	
		
		
		
			- 
				
								pantera							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1965
 			
		- Messaggi: 1965
 				- Ringraziato: 100 
 
				- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 5500/4000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile
 
				
																
				- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss 
				
																
				- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    99 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    100 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pantera » 09/01/2015, 21:49
			
			
			
			
			quella profoniera dovrebbe essere a LED giusto? di conseguenza non dovrebbe scaldare,15 litri a settimana sono tanti comunque
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pantera
 
	
		
		
		
			- 
				
								Miciomiaoo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  246
 			
		- Messaggi: 246
 				- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Svizzera
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Miciomiaoo » 09/01/2015, 23:12
			
			
			
			
			Esattamente!
Certo, una certa dispersione di calore c'é, ma non è sicuramente eccessiva.
Eppure sarà il riscaldatore, sarà l'aria secca, sarà... che son sonnambulo??
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Miciomiaoo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 10/01/2015, 2:30
			
			
			
			
			Miciomiaoo ha scritto:in una settimana si parla di poco meno che 15 litri 
Hai controllato se c'è una perdita?  

 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								Miciomiaoo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  246
 			
		- Messaggi: 246
 				- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Svizzera
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tropica Aquarium Soil (+ Powder)
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus Narrow
Microsorum pteropus Trident
Staurogyne repens
Elatine hydropiper
Vesicularia ferriei Weeping 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata in DSM il 1 luglio 2017
Illuminazione con 7 tubi LED artigianali. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Miciomiaoo » 10/01/2015, 16:31
			
			
			
			
			Eddai Rox, non me la gufare 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Miciomiaoo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stifen							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1540
 			
		- Messaggi: 1540
 				- Ringraziato: 127 
 
				- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana 
				
																
				- Fauna: .
20 Neon 
				
																
				- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stifen » 10/01/2015, 16:40
			
			
			
			
			Miciomiaoo ha scritto:Ho una plafoniera della UP Aqua
Scusa..., non avevo letto fosse una vasca aperta... la mia è chiusa e quindi non possiamo fare paragoni.
 
			
									
						
	
	
			Quello che non c'è, non si rompe!   -   (Henry Ford)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stifen
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti