Rabbocco per capillarità

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rabbocco per capillarità

Messaggio di Vinjazz » 01/07/2022, 9:24

Buongiorno a tutti,
Qualche mese fa le cime della sessiliflora erano emerse e si erano accasciate sul bordo della vasca penzolando verso l'esterno.... risultato scrivania allagata e mezzo acquario svuotato. Così ho scoperto la capillarità.
Ecco la domanda ma se si utilizzasse questo fenomeno inversamente ...magari un paio di spaghi dentro un bottiglione di dem con l'estremità che penzola nella vasca senza toccare l'acqua? È una sciocchezza? :)
Poi più che uno spago grosso pensavo a diversi spaghi piccoli in modo da favorire la salita

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Rabbocco per capillarità

Messaggio di siryo1981 » 01/07/2022, 9:33

Vinjazz ha scritto:
01/07/2022, 9:24
È una sciocchezza?
Non saprei...
Prova e facci sapere ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Rabbocco per capillarità

Messaggio di bitless » 01/07/2022, 9:37

imho, anche se funzionasse, l'evaporazione sarebbe elevatissima
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Vinjazz (01/07/2022, 9:50)
mm

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rabbocco per capillarità

Messaggio di Vinjazz » 01/07/2022, 9:39

Volevo provare a ricreare in piccolo il contesto, due bicchieri uno vuoto e uno pieno posti allo stesso livello....100 ml di acqua e vedere in un ora quanto ne va nel recipiente vuoto. Sicuramente sto dimenticando qualche variabile ma lo scoprirò presto :)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
bitless ha scritto:
01/07/2022, 9:37
imho, anche se funzionasse, l'evaporazione sarebbe elevatissima
Giusto, sarebbe da provare facendo passare i fili in delle cannucce e magari forando il tappo del bottiglione e infilando la cannuccia lì

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Rabbocco per capillarità

Messaggio di malu » 01/07/2022, 10:33

OT.....vedo che la scimmia acquariofila ti possiede letteralmente.... Fai un baffo a Dian Fossey =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rabbocco per capillarità

Messaggio di Vinjazz » 01/07/2022, 10:47

malù ha scritto:
01/07/2022, 10:33
OT.....vedo che la scimmia acquariofila ti possiede letteralmente.... Fai un baffo a Dian Fossey =))
È un fenomeno troppo fuori di testa per non utilizzarlo! =)) Servirà pure ad altro oltre che assicurarsi un posto negli inferi per turpiloquio

Aggiunto dopo 21 minuti 8 secondi:
Allora due bicchierini da caffè, in uno 30ml d'acqua l'altro vuoto....inizialmente dei fili di seta a fare da capillare...dopo mezz'ora solo qualche goccia nel contenitore B. (Sarebbe bello pensare ad un dosatore di fertilizzante, ma credo proprio che le sostanze rimarrebbero nel bicchiere A).
Adesso come capillare provo a mettere una cannuccia riempita di cotone.
Adesso dimentico tutto fino a stasera :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
malu (01/07/2022, 10:50)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rabbocco per capillarità

Messaggio di mmarco » 01/07/2022, 11:23

Se i fili toccano, disperdono....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Rabbocco per capillarità

Messaggio di Vinjazz » 01/07/2022, 11:35

mmarco ha scritto:
01/07/2022, 11:23
Se i fili toccano, disperdono....
Ciao
Cambiato il filo di seta

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rabbocco per capillarità

Messaggio di mmarco » 01/07/2022, 11:37

Non devono toccare il bordo del bicchiere.
Comunque è un discreto dilemma di complicata soluzione.
Seguo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Rabbocco per capillarità

Messaggio di Andreami » 01/07/2022, 12:57

Io lho sempre usato per svuotare i sotto vasi dall' acqua in eccesso, usando dei semplici stracci di stoffa.
La teoria però sussiste solo seguendo quella dei vasi comunicanti, ovvero che l acqua segue il percorso solo se la parte terminale è più in basso del livello dell' acqua di partenza.
L altezza del liquido che va "versato" inoltre è molto importante, perché più alto è e più velocità prende il liquido in caduta, portandosi quindi più volume di liquido.
Sapendo questo quindi, bisognerebbe fare più prove con altezze diverse e calcolare quindi quanto liquido viene trasportato da punto A a punto B per ogni test.
Credo che ogni test si può fare con un singolo filo, e al massimo dopo moltiplicare il risultato ( per il numero di fili che si vanno ad aggiungere) per arrivare al quantitativo necessario.

Calcolare poi quanto liquido evapora dalla vasca e scegliere il metodo migliore.

Un processo abbastanza laborioso ma di gran valore a mio parere soprattutto se si pensa che si risparmierebbero soldi su un impianto di rabbocco elettromeccanico
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
mmarco (01/07/2022, 13:56)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti