Sabato scorso durante una passeggiata in una pineta (bosco di Pino marittimo - Pinus pinaster), in prossimità del spiaggia di Roma Sud, mio figlio ha raccolto una bellissima radice e mi ha chiesto se era possibile inserirla nel piccolo acquario.
L'abbiamo portata a casa, pulita con un taglierino, tagliate le parti ammalorate, levigata con carta vetrata fine e infine bollita in acqua demineralizzata per 20 minuti circa.
Ora le mie domande sono:
Vista la vicinanza dal mare (circa 200 metri) potrebbe avere residui di cloruro di sodio?
La radice dopo la bollitura, l'ho messa in un secchio di acqua ma galleggia

Secondo voi che legno è?
La posso utilizzare per l'acquario?