
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì è un disippatore da PC. non è che viene introdotto dentro l'acqua ma esterno,l'acqua andrebbe in circolo nei condotti in rame,ma è lo stesso?immaginavo che avrebbe rilasciato sostanze tossiche. Prima di sbagliare ho imparato a chiedere. Grazie Diego.Diego ha scritto:Ciao.
Quello sembra un dissipatore a liquido da computer.
Se è così, per il suo principio di funzionamento non può raffreddare l'acqua sotto la temperatura ambiente. Dunque se in casa hai 30 gradi, non raffredderà l'acqua sotto i 30 gradi.
Per raffreddare l'acqua, senza ricorrere a frigoriferi, è necessario aumentarne l'evaporazione (un po' come noi, che col sudore ci raffreddiamo), mettendo una o più ventole. Così è possibile andare sotto la temperatura ambientale (anche due o tre gradi).
Comunque, è vero che inserendo un oggetto in rame si ha rilascio di rame in acqua, tant'è che nel raro caso di carenza di rame si mette una monetina da 1 o 2 cent in acqua per qualche giorno. Tuttavia ritengo che lasciare il dissipatore immerso in acqua per i mesi estivi andrà a rilasciare troppo rame in acqua, con tutti gli effetti dannosi del caso...
Ecco...tecnicamente ha risposto DiegoDiego ha scritto:Comunque, è vero che inserendo un oggetto in rame si ha rilascio di rame in acqua, tant'è che nel raro caso di carenza di rame si mette una monetina da 1 o 2 cent in acqua per qualche giorno. Tuttavia ritengo che lasciare il dissipatore immerso in acqua per i mesi estivi andrà a rilasciare troppo rame in acqua, con tutti gli effetti dannosi del caso...
L'acqua non verrebbe raffreddata minimamente.Fabio Effe ha scritto:l'acqua andrebbe in circolo nei condotti in rame
Hanno un'efficienza frigorifera molto bassa = consumano un sacco e raffreddano poco.scheccia ha scritto:E se ci abbinasse delle belle celle di peltier?
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti