Premetto che ho utilizzato lo stesso metodo per la vasca grande con ottimi risultati riuscendo a ridurre la temperatura di circa 3°.
Non volendo spendere neanche 1€ ho utilizzato solo materiale che avevo a casa e volevo realizzare qualcosa che potesse essere facilmente rimosso durante il periodo di fresco.
Secondo me il miglior metodo più economico è quello di utilizzare 2 ventole ( una in aspirazione e l'altra in insufflazione) le quali permettono di aspirare l'aria calda a maggiore umidità e insufflano aria calda ( cioè quella ambiente ) con minore umidità. Cosicchè si possa realizzare uno scambio termico che permetta di ridurre di qualche grado la temperatura dell'acqua della vasca.
Mi scocciava parecchio andare a forare il copercchio della vasca in quanto avrei dovuto riposizionare la pellicola riflettente ( quindi comprarne un'altro rotolo ) inoltre, il dover forare il copercchio con la vasca piena mi faceva un tantino paura.
Ho utilizzato delle ventoline da pc che avevo già in casa; quelle che vanno montate sugli hard disk . Sono anche riuscito a utilizzare la pellicola riflettente adesiva che mi era rimasta quando rivestii l'interno del coperchio.
Il materiale che ho utilizzato è:
- N° 1 pannello in polionda di 1m di lunghezza , costo circa 5€;
- N° 2 ventoline da pc per hard disk ; costo circa 9€ cd;
- N° 1 caricabatteria per telefonino ;
- pellicola riflettente adesiva.
L'unica cosa che ho dovuto acquistare è il pannello in polionda nero da 100*50*2.5mm.
L'ho ritagliato secondo le misure della vasca :
Precisamente una di lunghezza pari a quella della vasca , e 2 della lunghezza del laterale .
Le ventoline per pc che ho utilizzato sono quelle che vanno fissati sopra gli hard disk interni in modo da raffreddarli. Vanno alimentati a 12v ed ho utilizzato un semplice caricabatteria per telefonino in disuso ( ammazza la taccagine

Le ventoline sono state fissate con un pò di silicone. Affincchè si verifichi la circolazione dell'aria sono state montate in modo diverso. Dopo di ciò ho ricoperto le alette con la pellicola riflettente. Notare il caricabatteria per telefonino .
Ecco il risultato ottenuto :
Spero di poter aver un buon "raffreddamento" , quanto meno un paio di gradi mi starebbe bene. Oggi, senza le ventole cosi montate, a 4 ore di fotoperiodo avevo la temperatura dell'acqua a 27.9°, dopo 1 ora e mezza è a 26.1°, mentre la temperatura ambiente è 25.5°. Spero che riesca ad avere un ulteriore calo della temperatura anche di qualche decimo di grado.
Questo metodo è abbastanza buono, ma cosi come l'ho fatto non risulta molto funzionale in quanto, la vasca risulta quasi del tutto chiusa e necessita dell'aiuto di un'altra persona per aprire il coperchio altrimenti il polionda cade in vasca, in quanto i tre pezzi non sono fissati fra loro.
Qualcuno di voi a per caso un'idea di come potrei unirli in modo da poter togliere il tutto con una sola mano . Avevo pensato a delle basette ad angolo retto da incollare ma ho paura che l'umidità che vi si possa depositare li possa fare arugginire facendo finire in vasca sostanze nocive.