Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/10/2016, 21:04
il filtro, se intendi metterlo interno, puoi realizzarlo in vetro, sia fisso che mobile, a tre stadi, credo che ti costerebbe meno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/10/2016, 21:13
Alechuck ha scritto:Volevo ringraziare Roby per la dritta e volevo annunciare che oggi ho ordinato la mia vasca su misura, alla fine sarà 120x25 di base per 35 di altezza spessore 10mm senza tirante e rinforzi.
Per curiosità... quanto ti ha preso ? (se vuoi dirlo ovviamente

)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alechuck

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Lemna Minor
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum
Christmas moss
- Fauna: 6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Alechuck » 03/10/2016, 21:33
Giovanni 61 ha scritto:il filtro, se intendi metterlo interno, puoi realizzarlo in vetro, sia fisso che mobile, a tre stadi, credo che ti costerebbe meno.
Ho pensato di prenderne uno interno di quelli già pronti per una questione di flessibilità, cioè se eventualmente in un futuro vorrò toglierlo o sostituirlo con uno esterno non avrò pareti interne inutilizzate ed antiestetiche

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/10/2016, 21:38
Esatto!
Puoi fare la stessa cosa con il vetro, ossia una vaschetta mobile che si potrebbe togliere o spostare.
PS ricordati di farti fare un incavo in un angolo per il passaggio di fili e tubi aria.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti