Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 09/12/2022, 13:10
Buonasera,
sto pensando ad un progetto da realizzare tra qualche mese, ovvero la realizzazione di una bettiera a partire da una vasca in mio possesso di misura 50x32x35, oppure cerco di procurene una di dimensioni analoghe, e cerco consigli più che altro per la zona filtro, dove pensavo di metterci spugna e cannolicchi, ma non disdegnano creare una zona in più per la lana di perlon.
Allego schizzo, spero, esplicativo.
Accetto tutti i consigli.
Alberto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alterbo
-
Annamatte

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine con substrato fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora, echinodorus, vallisneria, echinodorus ozelot
anubias barteri nana, anubias, hygrophila
- Fauna: Guppy, puntius titteya, corydoras paleatus
- Altre informazioni: Acquario Zolux Iseo 60
Erogo CO2
- Secondo Acquario: Acquario blau 45x25x17 con ghiaino inerte nero
Flora: anubias barteri nana, Cryptocoryne beckettii, anubias barteri var. nana "Coin Leaf", bucephalandra "mini red", galleggianti.
Fauna: planorbarius e betta splendens
- Altri Acquari: Nano acquario di 5 litri con sabbia fine
Flora: ceratophyllum, anubias, microsorum e pistia. Fauna: planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Annamatte » 09/12/2022, 15:34
Ciao, ho trovato questa foto in internet. È 50 di lunghezza x 20h x 28 di profondità quindi secondo me ci siamo. Magari ti da uno spunto...dietro c'è spazio per filtro riscaldatore e pompa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annamatte
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 09/12/2022, 17:31
Annamatte ha scritto: ↑09/12/2022, 15:34
dietro c'è spazio per filtro riscaldatore e pompa.
si, infatti nello schizzo in alto c'è 5? 10? in riferimento allo spazio da lasciare per il filtro. Non so se bastano 5 cm e se 10 skni troppi
Posted with AF APP
alterbo
-
Annamatte

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine con substrato fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora, echinodorus, vallisneria, echinodorus ozelot
anubias barteri nana, anubias, hygrophila
- Fauna: Guppy, puntius titteya, corydoras paleatus
- Altre informazioni: Acquario Zolux Iseo 60
Erogo CO2
- Secondo Acquario: Acquario blau 45x25x17 con ghiaino inerte nero
Flora: anubias barteri nana, Cryptocoryne beckettii, anubias barteri var. nana "Coin Leaf", bucephalandra "mini red", galleggianti.
Fauna: planorbarius e betta splendens
- Altri Acquari: Nano acquario di 5 litri con sabbia fine
Flora: ceratophyllum, anubias, microsorum e pistia. Fauna: planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Annamatte » 09/12/2022, 17:44
alterbo ha scritto: ↑09/12/2022, 17:31
Annamatte ha scritto: ↑09/12/2022, 15:34
dietro c'è spazio per filtro riscaldatore e pompa.
si, infatti nello schizzo in alto c'è 5? 10? in riferimento allo spazio da lasciare per il filtro. Non so se bastano 5 cm e se 10 skni troppi
5 chiusi da un coperchio di plexiglass. Poi dietro ci sono 2 vani separati e se ci fai caso sono divisi stile così :
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Questo ti da molte possibilità con filtri spugne ecc.
Aggiunto dopo 30 minuti 45 secondi:
Uno schema..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Annamatte
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 10/12/2022, 8:45
Pensavo di chiuderli completamente con delle piccole grate per il passaggio dell'acqua. Pensavo, più alla spugna che alla lana, insieme ai cannolicchi
Posted with AF APP
alterbo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Messaggi: 6273
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 10/12/2022, 10:03
Secondo me è meglio la lana. E' più facile da pulire e costa meno.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 10/12/2022, 14:41
Pensavo di fare scomparti completamente chiusi con griglia di passaggio per l'acqua e fare 3 stadi con spugna, lana e cannolicchi.
Che ne dite @
Marcov @
Pinny ?
Posted with AF APP
alterbo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti