Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Anche il tuo è un bel progetto, io sacriferò qualche centimetri ai LED per inserire al lato opposto al filtro due ventole per raffreddare l'acqua e l'apertura per il distributore di cibo. In più sto valutando l'inserimento di un sensore di livello per il rabbocco quando non starò a casa per lunghi periodi
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Sono in cerca di consigli. Vi allego delle foto. A dx ho il filtro.
1
distributore cibo e quattro ventoline a sx (ventole parallele all'acqua)
2
distributore cibo a sx e le ventoline che aspirano da sopra il filtro (ventole parallele all'acqua)
3
distributore cibo a sx e ventoline fissate sulla parte posteriore del coperchio (ventole perpendicolari all'acqua)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Vorrei dedicare la parte centrale per i LED, e visto che li ci verrà tutta l'elettronica dovrò segregare per bene le zone con plexiglass e silicone
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Vincenzo387 ha scritto: ↑li ci verrà tutta l'elettronica dovrò segregare per bene le zone con plexiglass e silicone
La vasca, se il modello in legno la ricostruisce fedelmente, non e' eccessivamente lunga, ma non vorrei che avere tutte le ventole da un unico lato corto ti infici la resa finale. Potresti provare, prima di fare un lavoro definitivo, come rende cosi' e come equiripartendo le ventole tra lato destro e sinistro
Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
L'Acquario è piccolino, è un 40x20x20' le ventole sono da 40mm mentre quelle attuali sono 2 da 50 e vedo che riescono ad abbassare la temperatura e il tutto al momento è gestito da un stc1000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Rotala rotundifolia ok rotala H'ra ok Bacopa caroliniana Heteranthera zosterifolia
Fauna: grruppo di una decina di rasbore 3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024 2 otocinclus 2 ancistrus 2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione: 5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695) 1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620) 2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true