Girovagando su internet, cercando una buona soluzione per atomizzare la CO2 ho trovato un video esplicativo su Youtube che fa vedere un bellissimo modo di atomizzare la CO2 che va oltre le pietre porose. Per certi versi è una evoluzione del sistema Venturi e consiste nello "sciabordare" una quantità di CO2 all'interno di un tubo rigido facendo arrivare l'acqua da sopra. A questo punto ci sono due modi:
1) Richiamare acqua attraverso una pompa (oltre quella del filtro) verso il "miscelatore di CO2", e sarebbe il metodo più facile;
2) Sfruttare l'uscita del filtro praticando un foro sulla parte inferiore del tubo di uscita in modo da far uscire l'acqua sia dall'uscita normale, per movimentare la superficie dell'acquario, sia facendo arrivare l'acqua al "miscelatore" come illustrato in foto.
Fin qui tutto facile. Per motivi economici ho scartato la prima opzione; vorrei risparmiare quei €20/€25 di pompa che un negozio mi chiede. Quindi sono costretto ad utilizzare il secondo metodo, ma mi è venuto un dubbio... siamo sicuri che al "miscelatore" arriva l'acqua con una pressione decente in modo da miscelare la CO2?
Secondo voi può andare come sistema?
Grazie in anticipo per le risposte