Sul forum si parla sempre dei vari non cambi di acqua e delle non sifonature del fondo, a questo punto cosa farne del sifone lasciato a prendere polvere?
Un reattore per la CO2


Non è adatto assolutamente per le vasche piccole in quanto è quasi 30cm, io l'ho messo in un angolo del mio 190 litri netti, davanti al quale crescerà una foresta di Najas che lo coprirà per bene.
Con un amico stiamo sperimentando anche la versione più piccola utilizzando una siringa da 100 ml, decisamente meno vistosa
È alimentato a muriatico e bicarbonato

L'idea di base mi è venuta vedendo l'articolo di Jupo ed il suo reattore
Reattore CO2 fai-da-te
Ho utilizzato il sifone come campana e due tubi per l'aria compressa diametro 6mm ed 8mm
Il reattore sfrutta l'effetto venturi, a differenza del reattore preso come riferimento, che per funzionare deve aspettare che la CO2 si accumuli e vinca la pressione della portata del filtro.
Utilizzando un vero e proprio venturi, la CO2 viene aspirata e miscelata con l'acqua, quella non disciolta tornerà nuovamente in cima alla campana pronta per essere aspirata
Dalle prove fatte, riesce a sciogliere tutta la CO2 che immettiamo
( per le prove ho aperto tutta la valvola per un secondo, facendo riempire fino a metà la campana, in 40 50" il sistema è stato in grado di discioglierla tutta senza far finire neanche una bollicina visibile in acquario)
Ovviamente mi sono ricordato di documentare il tutto dopo aver ultimato il reattore, ma in qualche modo cercherò di spiegarvi come ho fatto
Il tubo da 6mm va tagliato ad una lunghezza di circa 3cm
Va praticato un fiorellino ad 1 cm dall'estremità
Dovremmo creare due coni contrapposti all'interno del tubicino quello più vicino al foro sarà corto e ripido, quello lontano dal foro sarà piu allungato, in modo che il venturi renda al massimo ( senza i due coni, l'aspirazione quasi non funziona ) io ho utilizzato una lama molto affilata
Ecco una foto per rendere l'idea della realizzazione Con il tubo da 8mm andremo a creare due spezzoni di tubo da 4cm
Nel primo praticheremo un foro a circa mezzo cm dal bordo
Successivamente infileremo il tubo da 6mm in quello da 8 prestando attenzione a far combaciare i fori ed il tutto andrà inserito all'interno del buco della campana posizionando il foro verso il basso
Poi si infilerà l'altro tubo da 8mm sulla parte che fuoriesce da quello da 6mm
Si collega il sifone ad una pompa, il mio funziona con una pompa da 150 l/h, e si eroga CO2
Non avendo ancora un contabolle, ho utilizzato la siringa con i filtri di sigaretta e l'ho messo nella campana del sifone
All'estremità del sifone ho messo una spugna a maglia grossa per essere certo che se qualche bollicina dovesse sfuggine, rimarrebbe incastrata nella spugna
Per ora ho solo queste foto