Reazione in damigiana

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di BoFe » 06/09/2015, 12:57

Se l'hai messa tiepida (fino a 40-45 C) non ci dovrebbero essere problemi; poi la temperatura dell'acqua scende per arrivare a quella ambiente.
Ciao
BoFe

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di ocram » 06/09/2015, 16:43

Niente CO2 nemmeno oggi.
Annusando nei pressi del tappo sento odore di birra, quindi dev'esserci qualche perdita.
Vedrò che fare, perché per prendere quel tappo ho dovuto comprare tutta una bottiglia in vetro al prezzo di 6 €, non mi va proprio di spenderne altri... :(
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di BoFe » 06/09/2015, 17:31

Perché non provi con la bottiglia della Coca-Cola o altra bibita gassata?
Giusto per prendere un po' di confidenza con il sistema di produzione della CO2 con i lieviti!
Ciao.
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
ocram (06/09/2015, 21:23)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2015, 17:34

Ma a 90 litri dovresti stare sulle9 10 bolle xchè non usi una bottiglia e fai i collegamenti come ha fatto jovy nel suo articolo????
E di mio ti ci metto di sigillare il tutto con acqua

Se segui la dose di BoFE dovresti stare sui 20 giorni....che non ti bastano?!?!?!
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di ocram » 06/09/2015, 17:52

BoFe ha scritto:Perché non provi con la bottiglia della Coca-Cola o altra bibita gassata?
Giusto per prendere un po' di confidenza con il sistema di produzione della CO2 con i lieviti!
Ciao.
BoFe
Io finora ho sempre fatto col gel, volevo solo i pregi di quest'impianto, cioè non dover stare ad armeggiare con i fornelli. A questo punto credo che al posto della damigiana userò la bottiglia da 2 lt.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di ocram » 06/09/2015, 18:06

cicerchia80 ha scritto:Ma a 90 litri dovresti stare sulle9 10 bolle xchè non usi una bottiglia e fai i collegamenti come ha fatto jovy nel suo articolo????
E di mio ti ci metto di sigillare il tutto con acqua

Se segui la dose di BoFE dovresti stare sui 20 giorni....che non ti bastano?!?!?!
Quello di Jovy non va a citrico?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2015, 18:19

Si io mi riferivo a come ha fissato il tubicino
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ocram (06/09/2015, 21:22)
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di ocram » 06/09/2015, 19:30

Sinceramente non capisco, ho travasato un po' di liquido in una bottiglia per cercare almeno di non sprecare tutto, dopo qualche ora ho aperto la valvola e sono iniziate a uscire una valanga di bolle dal tubo, come se ci fosse stato un tappo.

Queste bolle però sono molto più grandi di com'erano qualche giorno fa. Prima erano nebulizzate, mentre ora tendono subito alla superficie. Cosa può essere cambiato?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di ocram » 06/09/2015, 21:22

Mi sa che prossimamente passerò al citrico seguendo l'articolo di Jovy, mi ha conquistato il fatto di avere reazione istantanea.
Per il fatto delle bolle grandi non saprei come spiegarlo, sembra che l'ago si sia allargato, boh . :-?

Grazie a tutti e due per il supporto di questi giorni! :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Reazione in damigiana

Messaggio di enkuz » 07/09/2015, 11:51

La ricetta che ho sempre utilizzato è la seguente:
4 lt. di acqua tiepida.
500gr di zucchero.
1 panetto di lievito di birra fresco (25gr).

Sciogli il lievito in un bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero... e lo lasci li per qualche minuto... poi riempi la damigiana in questo modo: prima i 500gr di zucchero, poi il contenuto del bicchiere, poi i 4lt. di acqua (sempre tiepida).

Fidati che nel giro di pochissime ore... avrai la CO2.

:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti