refrigeratore acquario marino mediterraneo

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
m.ataru
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/17, 13:47

refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di m.ataru » 08/03/2017, 12:07

buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, ho seguito la vostra progettazione e tante altre su internet, a breve sperimenterò un ulteriore soluzione, da un paio di settimane ho rimesso su un prototipo di marino mediterraneo da appena 12 litri e ho creato un coperchio con cella peltier termostatato che tratta l'acquario come se fosse un frigo da automobile.
In pratica crea un cuscino di aria fredda sulla superficie.
in cantina ho pronto un 90 litri che sostituirò a questo piccolino nei prossimi mesi, ma sarà dura raffreddare un 90 con solo il cuscino d'aria sul pelo dell'acqua anche se fosse composto da 2 celle peltier.
Assolutamente non si può utilizzare uno scambiatore di alluminio (waterblock) come nel progetto iniziale che ho letto perchè l'ossido di alluminio o di qualsiasi altro metallo rovinerebbe l'acqua, perciò la mia alternativa è la gelatiera Gaggia termostatata con un ITC-1000.
con una pompa di ricircolo spingo direttamente l'acqua marina in un po di spire di tubo adagiate nel cestello che fredda, magari con dell'acqua demineralizzata o liquido per radiatori che anneghi le spire e distribuisca bene il freddo.
l'ottimo darebbe una serpentina in titanio che migliorerebbe la conduzione ma sarà magari in una sperimentazione futura

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di Silver21100 » 08/03/2017, 12:58

Il progetto sembra interessante ... Potresti pubblicare qualche foto di quello che hai già realizzato e magari un paio di schizzi di quello che vorresti ottenere con la gelatiera ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di Monica » 08/03/2017, 17:56

Buon pomeriggio :) come scrive Silver posta tutto quello che puoi :-bd interesserebbe a tanti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di Gery » 08/03/2017, 19:12

Non ne capisco molto, ma ti do uno spunto di qualcosa che avevo visto qualche hanno fa di autocostruito, anche se non so di preciso come era fatto e mi ricordo solo le spiegazioni del ragazzo che l'aveva costruita:
Aveva preso un vecchio frigorifero da buttar via, e con i componenti di quest'ultimo aveva ricavato una sorta di contenitore che avvolgeva il filtro esterno (immagina una borsa frigo rigida da campeggio con il filtro dentro).

Naturalmente nel suo caso si trattava di un acquario di acqua dolce con un filtro esterno, nel marino con la SUMP credo che sia un'attimo più complicato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di Monica » 08/03/2017, 20:38

Gery ha scritto:Aveva preso un vecchio frigorifero da buttar via, e con i componenti di quest'ultimo aveva ricavato una sorta di contenitore che avvolgeva il filtro esterno (immagina una borsa frigo rigida da campeggio con il filtro dentro).
Io voglio fare una cosa simile con l'Eden 511 tolto dalla vasca principale,eliminando il materiale filtrante...frigo bar usato,lo stò cercando in rete con all'interno il filtro,tutto ben sigillato,devo risolvere entro i primi caldi perche gli Axolotl sopra una certa temperatura muoiono
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
m.ataru
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/17, 13:47

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di m.ataru » 09/03/2017, 12:11

il mio acquario è un auto costruito con filtro interno, 35x65h45 ,situato in una veranda all'attico, quindi il mio intento è "il miracolo" della refrigerazione mantenere acqua sui 23° max con una temperatura esterna di oltre 35.
Le vie sono 2, peltier o compressore frigo, inserisco 2 foto di quello che al momento posso creare con poco perchè ho già reperito il materiale e costruito lo scambiatore in plastica.

quello che ho costruito per il piccolo acquario da 12 litri si basa su cuscino di aria fredda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di jupo » 09/03/2017, 12:31

Non sono un frigorista ma siccome il gas raffredda per espansione creare una spirale in rame all'interno di un contenitore inerte da mettere a bagno non dovrebbe essere così difficile.... Il resto del materiale basta cannibalizzare un deumificatore di quelli portatili ed il gioco è fatto. Per quanto riguarda la gelatiera se all' interno e di acciaio praticamente è pronta basta mettere un sistema di livello tipo sump e dovrebbe fungere. Una cosa buona per iniziare sarebbe confrontare la potenza di un refrigerators con quella della gelatiera.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
m.ataru
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/17, 13:47

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di m.ataru » 09/03/2017, 13:02

la gelatiera gaggia ha il compressore e spirale attorno al cestello che dovrebbe essere di alluminio (verifico) è compatta e pronta all'uso si tratta solo di arrotolare un po di spire di tubo nel cestello e pescare acqua con una pompa, probabilmente diminuendo progressivamente il diametro del tubo per mantenere un flusso costante, ho letto che qualcuno ha usato il tubo dei compressori d'aria, quello già a spirale

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di Silver21100 » 09/03/2017, 13:21

m.ataru ha scritto:la gelatiera gaggia ha il compressore e spirale attorno al cestello che dovrebbe essere di alluminio (verifico) è compatta e pronta all'uso si tratta solo di arrotolare un po di spire di tubo nel cestello e pescare acqua con una pompa, probabilmente diminuendo progressivamente il diametro del tubo per mantenere un flusso costante, ho letto che qualcuno ha usato il tubo dei compressori d'aria, quello già a spirale
seguo con interesse , anni fa buttai via la vecchia gelatiera e quindi credo di capire quello che vuoi realizzare, l'unico dubbio è se la Gaggia riucirà a raffreddare a sufficienza l'acqua che entra e che poi torna in vasca .
comunque buon lavoro :-bd

Avatar utente
m.ataru
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/03/17, 13:47

Re: refrigeratore acquario marino mediterraneo

Messaggio di m.ataru » 10/03/2017, 15:26

be, la gaggia porta sotto zero la miscela di panna, quindi in teoria dovrebbe far ghiacciare tranquillamente una certa quantità di acqua nel cestello, se la mia acqua salata a 30° circola in qualcosa che ha temperature prossime allo 0 anche se il tubo è in plastica un minimo di cessione di calore dovrebbe esserci, purtroppo la serpentina fa molto, mi metterò alla ricerca di una serpentina in titanio che a quanto ho capito è un materiale che non cede nulla ne si corrode nel tempo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti