

purtroppo no. da questo non riesco a ricavare un valore di rendimento. in ogni caso su celle simili ho trovato un rendimento del 90% ossia 100 W elettrici consentono una potenza refrigerante di 90 W. Nulla sul riscaldamento.
si questo l'ho letto anch'io il che suggerirebbe di mettere i due waterblock in parallelo. Ciò darebbe vantaggi sia sul rendimento della peltier sia sul rendimento dello scambiatore sia sulle perdite di carico del sistema.
Questo non permette di calcolare l'efficienza, ma mi fa sorgere qualche dubbio sul fatto che la cella di peltier sia più efficiente in riscaldamento, anche se il documento indicato da @Artic1 affermerebbe il contrario.AleDisola ha scritto: ↑Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
cit. 2:
"L'efficienza di una cella si misura proprio con il delta(T) (differenza di temperatura) che questa riesce a produrre tra le sue due superfici. Una cella di Peltier da circa 80Watt riesce, mediamente, a produrre una differenza di temperatura dal lato freddo al lato caldo di circa 70°. Per esempio, se la temperatura ambientale è di 25° una cella di Peltier a regime può generare -10° sul lato freddo e +60° sul lato caldo. 60-(-10)=70 per l'appunto."
Lupo... Anche fosse è semplice logica.
Lupo il pannello solare dovrebbe erogare una potenza massima pari a quella usata dalla peltier o bruci tutto. Inoltre non credo sia efficiente se devi scaldare l'acqua ma solo per raffreddarla. Se vuoi scaldare l'acqua un solare termico rende oltre il 70 % il fotovoltaico circa il 20 %... Non c'è paragone.Lupoagain ha scritto: ↑Forza che se il sistema funziona discretamente valuto di montare un pannello solare per alimentarlo. A proposito, ma secondo voi poichè i pannelli solari producono direttamente una tensione di 12V ci vuole qualcosa in mezzo o posso collegarlo direttamente alla peltier con solo un termostato in mezzo?
è vero mi sono fatto fregare dal fatto che il Dt rispetto alla temperatura ambiente sul lato freddo è uguale a quello del lato caldo.Artic1 ha scritto: ↑Lupo... Anche fosse è semplice logica.
Com'è possibile che prendendo del calore e spostandolo da una parte con un lavoro (che a sua volta genera altro calore) io non ottenga un quantitativo di calore finale superiore a quello iniziale?
Il lavoro è energia e genera calore, quindi se prendo 100 di spostato e ci aggiungo 60 di prodotto per spostarlo, ottengo 160 che è più di quanto ho speso per spostare il calore (60) quindi l'efficienza di questo è del 160/60*100=270% (cifre sparate a caso solo per esempio di calcolo)
Perchè dovrei bruciare tutto? Sono totalmente ignorante sui pannelli solari.
si ma non posso far scendere un tubo dal tetto per riscaldare l'acqua dell'acquario. E comunque mi interessava per raffreddare. Volevo mettere due pannelli da 100 W sul tetto che tramite la peltier raffreddano quando e quanto possono.
Avresti troppa discontinuità. Ci sarebbero solo pochissime ore in cui produci abbastanza energia per la peltier e tantissime ore in cui non riisciresti ad alimentarla. In pratica sarebbe tutto inutile
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti