Refrigeratore per Acquario Fai da Te
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@AleDisola scusa ho una domanda...come si setta la temperatura desiderata?
Roberto
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@robby2305 ci sono tre pulsanti per settare la temperatura.
+
-
Set
Puoi decidere a che temperatura disattivare il refrigeratore, e impostare anche la temperatura in cui deve partire nuovamente il refrigeratore
+
-
Set
Puoi decidere a che temperatura disattivare il refrigeratore, e impostare anche la temperatura in cui deve partire nuovamente il refrigeratore
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@robby2305 tranquillo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
Qui non condivido.
Il controller a doppio parametro (temp. minima e temp. massima) sarebbe la cosa migliore in assoluto per fare tutto in automatico! Almeno setti i due valori e l'impianto fa tutto il resto!
Ci sono alimentatori che forniscono due linee separate. Se allacci le peltier al controller... Sarebbe il controller stesso a decidere se farle andare in un modo o nell'altro. Bosogna solo evitare che il sistema possa attivare con entrambe le alimentazioni in contemporanea (altrimenti sai che bel cortocircuito...

Per quel che riguarda la resa... Più veloce passa l'acqua meglio è! Perché farebbe in modo che le peltier lavorino sempre con un minor differenziale possibile di temperatura tra le due facce! In questo modo si alza l'efficenza, non il contrario.
Inoltre in questo modo l'acqua si abbassa grafualmente e non hai l'uscita in vasca che ha 2 gradi in meno, ma solo pochi decimi. Vuol dire meno shock in vasca anche per chi la abita.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@Artic1 il controller che in teneva lui prevedeva 4 sonde termiche per Dissipatori e celle, è a mio parere è inutile questo. Non ho parlato di controller per la temperatura di acquario, ma di quel controller perché ni sembra un po' inutile avere 4 sonde per le celle
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@Artic1nulla toglie di programmare un Arduino nano/uno per eseguire il controllo di temperatura sia in riscaldamento che raffreddamento, ma già questo mi sembra più utile
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
Per me, anche se si riuscisse senza Arduino e creando un sistema elettronico con qualche componente... Andrebbe benissimo.
Quel che reputo estremamente utile oltre al rinfrescare in estate è sostituire il riscaldatore in inverno con le peltier. In questo modo risparmi oltre il 30% di energia elettrica quando riscaldano!
Quel che reputo estremamente utile oltre al rinfrescare in estate è sostituire il riscaldatore in inverno con le peltier. In questo modo risparmi oltre il 30% di energia elettrica quando riscaldano!
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Refrigeratore per Acquario Fai da Te
@Artic1 Arduino non è in programma, perché comunque diventerebbe molto più difficile, bisognerebbe avere a disposizione la scheda e un computer per la programmazione..
Però questo refrigeratore è dotato di una semplicissima schedina che funge da termostato, reperibile a meno di 2€ su ebay... Più di così.
Il modello in questione è il W1209
Dotato di un mini display a segmenti, tre pulsanti e un relè, e ovviamente la sonda impermeabile NTC.
Questa è la scheda, con la sonda.
I tre pulsanti regolano tutto: temperatura di avvio, temperatura di stacco.
In aggiunta, se si vuole fare anche il riscaldamento, basta mettere un circuito per inversione di polarità delle celle.
Però questo refrigeratore è dotato di una semplicissima schedina che funge da termostato, reperibile a meno di 2€ su ebay... Più di così.
Il modello in questione è il W1209
Dotato di un mini display a segmenti, tre pulsanti e un relè, e ovviamente la sonda impermeabile NTC.
Questa è la scheda, con la sonda.
I tre pulsanti regolano tutto: temperatura di avvio, temperatura di stacco.
In aggiunta, se si vuole fare anche il riscaldamento, basta mettere un circuito per inversione di polarità delle celle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti