Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 18/02/2016, 22:29
Fulldynamix ha scritto:naftone1 ha scritto:L'estate scorsa sono stato con la vasca a 28/29℃ per quasi 3 mesi, alcune piante a settembre erano più morte che vive, molte altre bloccate... Mi è andata bene ma poteva venir fuori un macello a livello di alghe... Tutto questo con il clima in casa (in corridoio e acceso solo nelle ore più calde) e una ventola da 140mm accesa tutto il giorno a soffiare sulla superficie (mi fa guadagnare circa 1℃ al costo di rabbocchi più frequenti).. solo che la vasca è nella stanza più calda della casa (camera mia) e questi accorgimenti non sono bastati... Serve una soluzione economica, molto economica per guadagnare un altro grado o 2...
Probabilmente (quasi sicuro) il climatizzatore in corridoio non riesce a contrastare il caldo perchè non è potente abbastanza. Infatti per un appartamento ci vorrebbero 2 o 3 split. A questo punto se installi un climatizzatore solo nella tua stanza hai risolto il problema. Se prendi uno piccolo da 7000 o 9000 Btu ad inverter basterà. Pensa che consuma poco. Consumerà 0.7 Kw alla massima potenza e 200/300 watt in mantenimento. Facendo così inoltre aiuti l'altro climatizzatore a rinfrescare la casa.
due a caso:
http://www.ebay.it/itm/CLIMATIZZATORE-C ... SwQItT0kCJ
http://www.ebay.it/itm/CLIMATIZZATORE-H ... SwKIpWBPRK
il problema non e` la potenza ma dove e` montato... esattamente sopra la porta di camera mia, che soffia in direzione opposta, camera mia invece ha una grande porta finestra vecchia e poco isolata su cui batte il sole dall'alba fino a mezzogiorno...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 18/02/2016, 22:33
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 18/02/2016, 22:36
Un frigo sempre acceso in una camera ti alza la temperatura di almeno 4 gradi per fare cosa? rafreddare l'acqua che sta in una stanza ancora + calda??? Cioè è come lasciare la porta aperta del frigo in una camera per sperare che si rinferschi la camera???? Il concetto del climatizzatore è di sotrare il calore in un ambiente e cederlo all' esterno.
Questa è l' unica soluzione.
Tutto il resto è come pisc...contro vento

Fulldynamix
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 18/02/2016, 22:41
No .... ma sono pigro, ho 100 cose da fare e ho poco tempo. Faccio le cose fai da te SOLO quando non esiste una soluzione in commercio. Sono realista e semplicista.
Fulldynamix
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 18/02/2016, 22:46
Vero, ma se devo spendere 3-400€ non ha senso...
Io sono l'esatto contrario, compro le cose solo se non riesco a trovare una soluzione fai da te a basso costo

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 18/02/2016, 22:51
Dai ma il frigorifero in camera tua scalda davvero 4 gradi la temperatura? Ma che frigo hai? Non hanno meccanismi di raffreddamento liquidi? In cucina del ristorante di sono 5/6 gradi più che altrove ma ci sono fuochi, forno a legna, lavastoviglie, e metri e metri di frigoriferi. Un frigorifero di quelli mini non alza così tanto la temperatura. E mica tutti possono montare un climatizzatore nel posto giusto per l'acquario!
Senza contare che spendere 500€ per rinfrescare una vasca, magari in una stanza in cui per "gli umani" il condizionatore non serve nemmeno, non mi sembra molto in linea con lo spirito di AF. Secondo me se a te non interessa questa cosa perchè hai trovato una soluzione per te più comoda (perchè magari hai la vasca in salotto, la parete opporsta è perimetrale e hai rinfrescato vasca e divano) non vuol dire che sia la soluzione ottimale per tutti. E non vuol dire che un metodo fai da te sia per forza poco efficiente.
Io lascerei provare, poi valutiamo tutti insieme. Bocciare a prescindere non mi pare costruttivo!
:x :x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 18/02/2016, 22:55
anche io ritengo non sia il massimo dell'efficienza, ma se riesco a recuperare un frighetto a costo 0 o quasi vale la pensa provare secondo me...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 18/02/2016, 23:11
Un frigo chiuso e fresco dentro si accende solo per qualche minuto all' l'ora. Dunque non scalda la stanza. Ma in questo caso sarebbe sempre in funzione e di coseguenza la stanza si scalderebbe di conseguenza. Non è una mia opinione è fisica.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pompa_di_calore
Non voglio fare il professore ma su questo argomento sono ben acculturato.
Io non voglio dire di non provare. Ma state andando in direzione sbagliata.
Il caldo dovete sotrarlo dalla vasca direttamente (con i rinfrescatori in commercio) o indiriettamente con il climatizzatore in stanza e il calore deve essere ceduto FUORI dalla stanza.
Se non siete sicuri provate a toccate il radiatore che sta dietro al frigo in funzione...attenti però...scotta. Specialmente d'estate.
Fulldynamix
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 18/02/2016, 23:20
Aggiungo ancora una cosa...... Io queste cose con il frigo l'ho già fatta....Per il mio PC.
Un pentium 4 da 3.2 Ghz. Avevo un congelatore che rinfrescava un liquido antigelo il quale andava sul pentium 4 overclockato. Beh disastri. In Primis dovevo aspettare 1 ora che si rinfrescava il liquido....dispersioni...condensa...il processore overclockato consumava 140 W TDP, il frigo consumava 150W e rendeva forse 220W. ma dopo 20 minuti la temperatura si alzava e pareggiava...... regole termodinamiche....
Non vi dico quante ore ho (BEN) speso per gli esperimenti per acquisire esperienze.
Tranquilli se volete farlo fate. Io vi ho avertito. Siete giovani e vi invidio.
P.S. Io al posto vostro lo farei

Fulldynamix
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 18/02/2016, 23:31
Fulldynamix ha scritto:Aggiungo ancora una cosa...... Io queste cose con il frigo l'ho già fatta....Per il mio PC.
Un pentium 4 da 3.2 Ghz. Avevo un congelatore che rinfrescava un liquido antigelo il quale andava sul pentium 4 overclockato. Beh disastri. In Primis dovevo aspettare 1 ora che si rinfrescava il liquido....dispersioni...condensa...il processore overclockato consumava 140 W TDP, il frigo consumava 150W e rendeva forse 220W.
qui si che avevi sbagliato direzione... ma di un bel po... di impianti a liquido per pc ne ho assemblato piu di qualcuno in vita mia, gli ultimi 2 anche con qualche piccola collaborazione con degli shop del settore, ma in quel caso devi avvicinare a temperatura ambiente qualcosa che e` a temperatura ben superiore, con un frigo raggiungi il punto di condensa in un attimo... qui invece devo portare una cosa da temperatura ambiente a qualche grado (molto pochi) al di sotto, e` un processo simile ma allo stesso tempo totalmente diverso...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti