Regolazione CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Regolazione CO2

Messaggio di FedeAlberti » 03/06/2022, 19:21

Buongiorno, ho da un mese l'impianto di CO2 con il lievito (quello con colla di pesce) e mi sto trovando bene. L'unico problema è la regolazione della quantitá di CO2 he viene immessa, in quanto con il deflussore per flebo é molto approssimativo e non riesco a regolarlo a circa 4 bolle/min (o é 10 e piú o 0). Sapete per caso un modo per avere una regolazione piú fine mantenendo l'impianto a lievito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Regolazione CO2

Messaggio di Mikke93 » 03/06/2022, 21:18

FedeAlberti ha scritto:
03/06/2022, 19:21
non riesco a regolarlo a circa 4 bolle/min
4 bolle al minuto sono davvero poche..
Il metodo a lieviti l'ho abbandonato da anni perché é davvero snervante ed impreciso.. Riuscire ad avere una regolazione costante a 4 bolle/min mi sembra parecchio difficile.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Regolazione CO2

Messaggio di Minimo » 03/06/2022, 23:08

in estate quel sistema è ancora più instabile, ad ogni modo col deflussore da flebo vai solo al manicomio, meglio l'acquisto di una valvola a spillo

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Regolazione CO2

Messaggio di marko66 » 04/06/2022, 11:06

La temperatura condiziona la reazione,per cui è praticamente impossibile una regolazione stabile con questo sistema,cambia continuamente la pressione di esercizio.....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy e 10 ospiti