Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/01/2019, 7:59
Secondo me può tranquillamente fare la vasca a perta anche senza la mensila sopra, ma con una plafoniera... il problema gatto lo risolverei così : gli farei mettere una zampina nell’acqua ; da quel momento farà di tutto per non finirci dentro

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 26/01/2019, 8:00
Off Topic
Maury ha scritto: ↑25/01/2019, 22:01
Mensola e gatto
20190126075806_2447083168266839021.png
Scusate l'intrusione ma questo disegno è bellissimo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Maury (26/01/2019, 8:10) • Steinoff (29/01/2019, 0:07)
"And nothing else matters..."
Monica
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 26/01/2019, 8:59
Bradcar ha scritto: ↑il problema gatto lo risolverei così : gli farei mettere una zampina nell’acqua ; da quel momento farà di tutto per non finirci dentro
Non sempre funziona, dipende dal carattere del gatto... Il mio fattore M da piccola aveva gatto e pesce rosso e, ovviamente, il gatto era sempre appostato davanti alla boccia. Hanno provato a bagnare il gatto, hanno addirittura svuotato la boccia e messo dentro il gatto. Niente da fare: ogni volta che si presentava l'occasione il felino cercava sempre di "pescare"....
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 26/01/2019, 11:41
Alessandro1985 ha scritto: ↑Ciao a tutti vi pongo il mio problema e la soluzione in cerca di idee e aiuti.
Ciao Ale

, io avevo lo stesso problema

ma non avendo tempo e voglia di fare tutta quell'armatura

ho risolto semplicemente appoggiando sopra la vasca quegli affari di ferro che servono ad impedire ai piccioni di posarsi sui davanzali. Non sono appuntiti, solo fastidiosi. Io al mio glieli ho fatti toccare, facendogli appoggiare piano le zampe sopra, per fargli appunto capire che sono un oggetto da cui restare lontano, molto lontano

. Se lui sta sopra la libreria e gli viene voglia di scendere ma nota che sopra l'acquario ci sono gli "spuntoni" cambia idea. Che ne pensi?
Oppure potresti metterli sul ultimo piano della libreria.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/01/2019, 14:36
L'idea della mensola rimane la migliore, anche per questione di estetica.....al limite si potrebbe addirittura allestire un impianto di illuminazione sotto la mensola ed incernierarla al muro in modo da sollevarla come un qualsiasi coperchio .
Quello che non capisco è il calorifero dietro all'acquario, immagino che sia sempre spento....
Altra soluzione definitiva e drastica richiede un intervento diretto sul gatto
IMG-20150426-WA0012_864602185.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
.... ovviamente per la realizzazione della foto nessun operatore addetto alla raccolta del riso e nessun addetto alle cucine è stato molestato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Maury (26/01/2019, 14:49)
Silver21100
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 26/01/2019, 15:16
Se vi interessa anche l'estetica allora si.

Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 29/01/2019, 0:12
Alessandro1985, potresti prendere in considerazione l'idea della gatto-mensola, con l'aggiunta di una copertura trasparente della vasca. Così niente zampe in ammollo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Maury (29/01/2019, 14:30)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Tabata40l

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/01/19, 10:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: nulla
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Limnophila Heterophylla, Muschio di java.
- Fauna: 4 barbus verdi, 1 Neritina.
- Altre informazioni: Vasca con filtro sul coperchio, no aeratori, poco movimento delle acque (la cascata è in acqua).
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Tabata40l » 30/01/2019, 14:34
io sposterei la libreria contro la parete e di conseguenza l'acquario più a destra così rimane anche meno nascosto...
certo che anche la vasca aperta sarebbe già un ottimo deterrente

Tabata40l
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti