Riallestimento Luci Askoll Ambient

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Ciamadin
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/11/22, 18:24

Riallestimento Luci Askoll Ambient

Messaggio di Ciamadin » 23/11/2022, 16:30

Ciao a tutti sono Alessio e ho da poco ripreso l’acquario che una volta era di mio padre, un Askoll Ambiente Advanced da circa 100lt lordi 80x35 alto 40 cm.
ho trovato l’impianto luci danneggiato e ho dovuto smontare il vecchio trasformatore e i reattori dei tubi neon che c’erano prima…ora vorrei rifarlo ma usando la tecnologia LED. ho letto parecchio ma sono indeciso su come operare sia lato costi che lato configurazione.
 
Considerando che sarà un tropicale dolce mediamente piantumato e presenza di Poecilidi, la soluzione più veloce mi sembrava quella di comprare 2 faretti LED IP68 20W 6000K 2000 lumen (ciascuno): sarebbero sufficienti per illuminare e nutrire la vasca? scaldano molto in dissipazione?
 
Senza spendere un occhio della testa (i negozi di acquariofilia ti spellano vivo!!!) cosa potrei montare? la manualità e i strumenti per “creare” non mi mancano​ ^:^^:^ ​​​​​​​​ ^:^
 
grazie per qualsiasi aiuto​ :-bd ​​​​​​​​ :-bd ​​​​​​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento Luci Askoll Ambient

Messaggio di gem1978 » 23/11/2022, 22:15

Ti sposto in bricolage :)

Intanto ti lascio qualche indicazione di base.

Ciamadin ha scritto:
23/11/2022, 16:30
sarebbero sufficienti per illuminare e nutrire la vasca?
Con LED luce bianca intorno ai 6400°K il rapporto lumen/litro spannometricamente ti dà una indicazione di massima sulla efficienza della illuminazione.
40 lumen per litro sono generalmente sufficienti per piante poco esigenti; per piante esigenti, tipicamente le rosse (Alternanthera per citarne una) meglio stare sopra i 70, anche 80, lumen litro fino a superare i 100 nel caso di acquari intensamente piantumati sempre con piante esigenti .
Va da se che aumentando l'illuminazione va adeguata la fertilizzazione e nella fertilizzazione entra in gioco anche la CO2 della quale con piante poco esigenti puoi serenamente fare a meno.
Ciamadin ha scritto:
23/11/2022, 16:30
Senza spendere un occhio della testa
a partire dall'uso delle strip LED rigide, passando per i power LED, che siano luce bianca, full-spectrum o fitostimolanti, il nostro portale articoli è pieno di articoli di bricolage dai quali trarre spunto :)
Hai già dato un'occhiata?

Su quanto scaldino i faretti non saprei dirti, potresti ovviare facendo una vasca aperta, se lo consente la struttura, oppure prevedendo una ventilazione per dissipare il calore in eccesso. Anche qui il portale nella sezione bricolage ti viene incontro :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ciamadin
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/11/22, 18:24

Riallestimento Luci Askoll Ambient

Messaggio di Ciamadin » 24/11/2022, 8:58

Ti ringrazio per i primi consigli. Si ho dato un occhiata nella sezione ma devo addentrarmi ancora meglio.
La vasca deve necessariamente essere chiusa...causa gattino curioso 😀😀😀😀 
Secondo le tue indicazione ho capito che mi serviranno piu o meno 40-50 lumen litro quindi facendo la media dovrò ottenere circa 4500 lumen. Vamos🤙

Posted with AF APP

Avatar utente
Ciamadin
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/11/22, 18:24

Riallestimento Luci Askoll Ambient

Messaggio di Ciamadin » 24/11/2022, 14:42

Ho preso quasi tutte le info che mi servono e fortunatamente le ho trovate nella guida "Plafoniere LED fai-da-te con strip"
Ho intenzione di mettere sotto il coperchio opportunemente areato, un totale di 3 metri di barre LED cosi suddivise:

- 2 metri a 6500K che sviluppano 3600 lumen consumo circa 28 Watt
- 1 metro a 2700K che sviluppano 1800 lumen consumo circa 14 Watt
avrò cosi (se non sbaglio) una vasca illuminata da 5400 lumen a circa 42Watt
 
LINK BARRE LED: (https://www.tradeshopitalia.com/strisce ... nco_freddo)
 
Considerando che ogni barra necessita di circa 1,5Ah ne consegue che il tutto ha bisogno di 4,5Ah a 12 Volt quindi mi serve un trasformatore in grado di supportare 54 Watt di potenza più un 20% di sovrastima: 65Watt.
Avrei trovato questo alimentatore che sembrerebbe essere bello potente: (https://www.tradeshopitalia.com/LED-e-t ... 63157.html)
 
al quale vorrei poi collegare una centralina alba-tramonto TC-420, una ventola di raffreddamento (per scrupolo) e in un futuro magari qualche altra barra LED fitostimolante o altro upgrade.
 
Sbaglio qualcosa in queste considerazioni?​ :a-B
Grazie per i preziosi consigli
 
 
 

Avatar utente
Ciamadin
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/11/22, 18:24

Riallestimento Luci Askoll Ambient

Messaggio di Ciamadin » 29/11/2022, 10:00

Qualcuno che può dirmi se ho sbagliato? consigli? modifiche?
Sto pensando di cercare un altro alimentatore perchè quello scelto forse è troppo potente.
 
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti