Ti sposto in bricolage
Intanto ti lascio qualche indicazione di base.
Ciamadin ha scritto: ↑23/11/2022, 16:30
sarebbero sufficienti per illuminare e nutrire la vasca?
Con LED luce bianca intorno ai 6400°K il rapporto lumen/litro spannometricamente ti dà una indicazione di massima sulla efficienza della illuminazione.
40 lumen per litro sono generalmente sufficienti per piante poco esigenti; per piante esigenti, tipicamente le rosse (Alternanthera per citarne una) meglio stare sopra i 70, anche 80, lumen litro fino a superare i 100 nel caso di acquari intensamente piantumati sempre con piante esigenti .
Va da se che aumentando l'illuminazione va adeguata la fertilizzazione e nella fertilizzazione entra in gioco anche la CO
2 della quale con piante poco esigenti puoi serenamente fare a meno.
Ciamadin ha scritto: ↑23/11/2022, 16:30
Senza spendere un occhio della testa
a partire dall'uso delle strip LED rigide, passando per i power LED, che siano luce bianca, full-spectrum o fitostimolanti, il nostro portale articoli è pieno di articoli di bricolage dai quali trarre spunto

Hai già dato un'occhiata?
Su quanto scaldino i faretti non saprei dirti, potresti ovviare facendo una vasca aperta, se lo consente la struttura, oppure prevedendo una ventilazione per dissipare il calore in eccesso. Anche qui il portale nella sezione bricolage ti viene incontro
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario