Ridurre flusso in uscita

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di marcus79 » 22/12/2018, 9:23

Buongiorno a tutti ragazzi, ho da poco inserito 2 pesciolini (rossi a doppia coda) nel mio juwel rio 240, ho notato che i pesciolini hanno difficoltà nel nuoto proprio per via del flusso potente che crea il filtro in uscita. Qualcuno di voi possiede un acquario come il mio o avete qualche consiglio su come posso ridurre il flusso, purtroppo la pompa non è regolabile,esistono pezzi che si possono aggiungere ed eventualmente cosa dovrei cercare? Grazie anticipatamente a tutti
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di MarcoBlu » 22/12/2018, 11:27

marcus79 ha scritto: Buongiorno a tutti ragazzi, ho da poco inserito 2 pesciolini (rossi a doppia coda) nel mio juwel rio 240, ho notato che i pesciolini hanno difficoltà nel nuoto proprio per via del flusso potente che crea il filtro in uscita. Qualcuno di voi possiede un acquario come il mio o avete qualche consiglio su come posso ridurre il flusso, purtroppo la pompa non è regolabile,esistono pezzi che si possono aggiungere ed eventualmente cosa dovrei cercare? Grazie anticipatamente a tutti
Le pompe regolabili solitamente hanno una specie di rubinetto integrato che "strozza" l'uscita dell'acqua, riducendo la portata.
Potresti ottenere un effetto simile applicando un rubinetto sul tubo, tra l'uscita della pompa e la "bocchetta" che spara acqua in vasca.
Ti consiglio di prenderne uno completamente di plastica, li trovi nei negozi di acquari oppure nei ferramenta e garden come rubinetti per l'irrigazione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
marcus79 (22/12/2018, 11:33)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di marcus79 » 22/12/2018, 11:33

MarcoBlu ha scritto: Potresti ottenere un effetto simile applicando un rubinetto sul tubo, tra l'uscita della pompa e la "bocchetta" che spara acqua in vasca.
Ok non so se conosci il filtro bioflow ma la bocchetta è collegata direttamente alla pompa,se costruissi io un tappo con tanti piccoli fiorellini potrei avere un effetto spray bar? O Sto dicendo una cavolata?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di MarcoBlu » 22/12/2018, 11:43

marcus79 ha scritto: Ok non so se conosci il filtro bioflow ma la bocchetta è collegata direttamente alla pompa
Ok, questo non lo sapevo...
marcus79 ha scritto: se costruissi io un tappo con tanti piccoli fiorellini potrei avere un effetto spray bar? O Sto dicendo una cavolata?
Direi di no :-bd
Non o se si vede o no, nel secondo caso potresti anche inserire un rubinetto subito dopo la pompa...
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di merk » 22/12/2018, 15:27

MarcoBlu ha scritto: Le pompe regolabili solitamente hanno una specie di rubinetto integrato che "strozza" l'uscita dell'acqua, riducendo la portata.
Io quelle che ho visto regolabili vanno a ridurre l'aspirazione,riducendone la superficie..non "strozzando" la mandata..
Magari questa funzione al contrario :-??
La spraybar secondo me è un ottima soluzione.. anche in termini economici dato che puoi facilmente costruirtelo :D

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di MarcoBlu » 22/12/2018, 15:52

merk ha scritto: Io quelle che ho visto regolabili vanno a ridurre l'aspirazione,riducendone la superficie..non "strozzando" la mandata..
Io ne ho viste solo con la strozzatura sulla mandata, comunque tanto il concetto è uguale :-bd
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di marcus79 » 22/12/2018, 18:17

merk ha scritto: La spraybar secondo me è un ottima soluzione.. anche in termini economici dato che puoi facilmente costruirtelo
Ecco!!per il momento ho adottato questa soluzione che vi mostro ancora più economica dello spray bar =)) spero che sia efficace,al momento sembra poter andare,in pratica ho usato 2 pezzi del vecchio acquario che posseggo,cioè una curva 90' e un tubo grigliato che al vecchio acquario era attaccato alla pompa in aspirazione, certo non avrà la stessa efficacia dello.spray bar ma con i carrassi in vasca forse è pure meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di merk » 22/12/2018, 19:25

marcus79 ha scritto:
merk ha scritto: La spraybar secondo me è un ottima soluzione.. anche in termini economici dato che puoi facilmente costruirtelo
Ecco!!per il momento ho adottato questa soluzione che vi mostro ancora più economica dello spray bar =)) spero che sia efficace,al momento sembra poter andare,in pratica ho usato 2 pezzi del vecchio acquario che posseggo,cioè una curva 90' e un tubo grigliato che al vecchio acquario era attaccato alla pompa in aspirazione, certo non avrà la stessa efficacia dello.spray bar ma con i carrassi in vasca forse è pure meglio
Queste sono le soluzioni che più mi piacciono!!! :ymapplause: :ymapplause:
Fatte con quel che si trova in casa aggiunte ad un pizzico di ingegno!!!
Complimenti!!
Eh ti dirò che anche esteticamente fa la sua porca figura :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
marcus79 (22/12/2018, 19:51)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Ridurre flusso in uscita

Messaggio di MarcoBlu » 23/12/2018, 11:48

marcus79 ha scritto: un tubo grigliato
Ottimo!
Non pensavo che ce l'avessi disponibile, ma quella secondo me è la soluzione migliore per disperdere il flusso in vasca.
E poi il tuo è pure trasparente :-bd
Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
marcus79 (23/12/2018, 18:44)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti