Ciao a tutti e soprattutto ciao a @Jovy1985,
grazie per l'articolo sul riduttore di pressione.
Ne sto facendo una versione stampata in 3D.
Le foto penso rendano chiaro come lo sto realizzando.
Ho due domande:
- vorrei fissare il tubo e rendere la connessione chiusa ermetica mettendo del silicone in tutta la parte di contatto, vorrei infilare il tubo nella siringa, poi spalmare le superfici di contatto con il silicone neutro per acquari e poi assemblare in modo che il silicone si spalmi dapertutto. (il supporto stampato ha la sede ad incastro per la siringa). Secondo voi va bene questa sigillatura al posto del tassello?
- non ho capito in quale punto viene attuata la regolazione del flusso, se nel foro dello stantuffo che viene pressato dal tubo o nel tubo di uscita che viene schiacciato. Potete spiegarmi questo punto?
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
@lorenzoneri mi puoi linkare l'articolo? É questo?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/riduttore-pressione-co2-fai-da-te/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/riduttore-pressione-co2-fai-da-te/
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
Non saprei, dato il progetto il tassello mi sembra parte integrante del tutto. Offre rigiditá allo spezzone di tubo interno alla siringa, per far sí che tappi la fessura effettuata sullo stantuffo in gomma montato al contrario. Fossi in te eviterei il silicone ed utilizzerei il tassello.lorenzoneri ha scritto: ↑07/09/2020, 9:20Secondo voi va bene questa sigillatura al posto del tassello?
Poi, se per sicurezza vuoi mettere un po' di silicone esternamente, fai pure

Ma solo se serve, secondo me
Da quel che ho letto, la CO2 arriva da sotto alla siringa, quindi passa per il foro nello stantuffo e finisce nel tubetto perpendicolare con il tassellolorenzoneri ha scritto: ↑07/09/2020, 9:20non ho capito in quale punto viene attuata la regolazione del flusso, se nel foro dello stantuffo che viene pressato dal tubo o nel tubo di uscita che viene schiacciato. Potete spiegarmi questo punto?
Quindi la regolazione sta nel foro dello stantuffo, che viene piú o meno schiacciato a seconda di quanto avviti il bullone con il dado
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lorenzoneri
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
Profilo Completo
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te versione 3D printed
ho messo il silicone per sigillare visto che il tubo viene tenuto in posizione dal supporto stampato in 3D e non ho nessuna perdita ne li ne da altre parti. Ho verificato tutto immergendo l'intero sistema nella vasca da bagno.
Anche la regolazione funziona benissimo fino a 5 bolle al minuto.
Grazie a tutti
Anche la regolazione funziona benissimo fino a 5 bolle al minuto.
Grazie a tutti
Posted with AF APP
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti