Riflettore con stagnola?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Cecia » 21/01/2019, 15:08

Buongiorno a tutti, riassumo un po' la situazione..
Dovendo comunque sostituire la lampadina neon della mia plafoniera, ne ho comprata una un po' più potente di quella che avevo prima di 9W! Mio malgrado la lampadina nuova 11W, stessa marca della mia plafoniera Wave Solaris Max 11W, è più lunga del riflettore originale ~x(

Non trovando né online né nei negozi e supermercati una lampadina giusta anche LED, ho deciso di "costruire" da sola (dato che nessuno può aiutarmi) una sorta di riflettore, o coperchio, con la carta stagnola da forno che avevo già a casa..
E' la volta buona ci lascio le penne?
Aspetto voi prima di accenderla, che non si sa mai :))


Se poi avete altre soluzioni da propormi sono bene accette, anche magari per una questione solo estetica.. è solo importante tenere conto che ho 21 anni e che devo fare tutto da sola senza trapani o aggegi simili!
Grazie ^:)^

(adesso arriva anche la foto della mia super creazione :D)

Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Lo so fa un po’ una brutta figura, ma non sapevo come altro fare 8-|
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Steinoff » 21/01/2019, 15:42

Ciao Cecia, altro che brutta figura! Considerando che hai fatto tutto a mano e che quel riflettore non ha alcun supporto, hai fatto un ottimo lavoro 😉
L'ideale sarebbe trovare una struttura curva, da tagliare alla lunghezza necessaria e da foderare al'interno con la stagnola. Un grosso tubo in plastica potrebbe essere l'ideale, tagliato a metà per il lato lungo. Poi col phon potresti scaldarlo a un'estremità per sagomarlo della giusta ampiezza per incastrarlo sulla plafo. La parte esterna la potresti colorare a piacimento, essendo a vista. Ti potrebbe piacere come idea?

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Cecia ha scritto: è solo importante tenere conto che ho 21 anni e che devo fare tutto da sola senza trapani o aggegi simili!
Cè, a 21 anni ho fatto cose che voi umani.... 🤣🤣🤣
Se hai a disposizione un seghetto la plastica la tagli facilmente, altrimenti un vecchio coltello scaldato sui fornelli va alla grande e forse è anche più facile 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Cecia (21/01/2019, 15:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Cecia » 21/01/2019, 15:49

@Steinoff grazie tante :D
ho usato una graffetta curvata come supporto, non so come cavolo mi è venuta :))

La tua idea mi piace molto e credo che andrò proprio a cercare un tubo trasparente o nero, che poi taglierò in modo da far passare bene la luce :-bd
Solo temerei per la plastica del tubo.. col calore non si sa mai :-\
#TeamVegFilter

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Steinoff » 21/01/2019, 15:56

Cecia ha scritto: Solo temerei per la plastica del tubo.. col calore non si sa mai
Se ti riferisci al calore della lampada, faremo in modo che sia scostato da questa.
Quando taglierai la plastica col coltello rovente fa molta attenzione, perché la plastica diventa davvero come il burro. Fa alcune prove prima, così capisci bene come reagisce 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Cecia (21/01/2019, 16:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Cecia » 21/01/2019, 16:07

@Steinoff d'accordo, farò attenzione :D

Cercherò anche di mettere un pezzo di tubo sagomato anche sul davanti, in modo da non accecarmi ogni volta che guarderò l'acquario :-?
Beh ci penseremo.. per ora sono abbastanza soddisfatta dai miei ben 2 minuti di lavoro duro e stancante :))
#TeamVegFilter

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Steinoff » 21/01/2019, 16:14

Cecia ha scritto: Cercherò anche di mettere un pezzo di tubo sagomato anche sul davanti, in modo da non accecarmi ogni volta che guarderò l'acquario
Per fare questo puoi sagomare una sorta di "mezza luna" che faccia da tappo nella parte piu' esterna. Potrai fissarla con quattro gocce di Attak :)
Cecia ha scritto: Beh ci penseremo.. per ora sono abbastanza soddisfatta dai miei ben 2 minuti di lavoro duro e stancante
Faticosissimo :)) :)) :)) :))
Dai, perfetto, e quando stai per iniziare fa un fischio che vediamo insieme come procedere ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Silver21100 » 22/01/2019, 8:25

Se la lunghezza è giusta fatti una birra e ti risolvi il problema.... :))

Mi spiego meglio, nei supermercati tra le le tantissime lattine di birra , ci sono alcune marche che usano lattine lunghe e strette , se tra queste trovi quella della giusta misura avrai già 3/4 di plafoniera bella e pronta....tagli la lattina in due per tutta la sua lunghezza ed ottieni la parabola riflettente, mentre su fondo pratichi un foro in cui avvitare la ghiera del portalampada, se non trovi la lattina giusta bevi due birre ed unisci le lattine, in questo caso dovrai rivestire l'interno con carta stagnola e l'esterno con della pellicola adesiva per nascondere il punto di giunzione ....non che sia indispensabile ma anche l'occhio vuole la sua parte

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
....dimenticavo..... Se con la birra ti piace stuzzicare qualche patatina , anche il tubo delle Pringles può rivelarsi utile....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Steinoff (22/01/2019, 8:27)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Riflettore con stagnola?

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2019, 8:29

Silver21100 ha scritto: se non trovi la lattina giusta bevi due birre ed unisci le lattine, in questo caso dovrai
...aspettare almeno qualche ora per vederci bene e smaltire le birre prima di fare altri lavori. =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Riflettore con stagnola?

Messaggio di Silver21100 » 22/01/2019, 8:32

:)) =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti