Devo sincronizzarmi con la frequenza di rete, per poi comandare in triac.
Qual è il modo più semplice per farlo? Come rilevo lo "zero" della tensione di rete a 50 Hz?
@Andreone
@ceres_ces
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino








Mi dispiace ma con i triac non ho mai fatto nulla..

è una cosa che non so fare

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Per sincronizzare con i 50 Hz (o altra frequenza) serve un circuito zero-crossing, che in pratica rileva quando la tensione alternata passa per lo zero.
Dopodiché sarà necessario separare la parte ad alta tensione da quella a bassa tensione, quindi con degli opto-accoppiatori.
Quindi serve la parte per comandare il TRIAC
Dopodiché sarà necessario separare la parte ad alta tensione da quella a bassa tensione, quindi con degli opto-accoppiatori.
Quindi serve la parte per comandare il TRIAC
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Questo link forse può esserti utile?
http://carlovalisi.blogspot.it/2014/06/ ... na-ad.html
http://carlovalisi.blogspot.it/2014/06/ ... na-ad.html
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Già visto... Speravo ci fosse qualcosa di più semplice a livello elettronico, per quello chiedevo.Guybrush ha scritto: ↑Questo link forse può esserti utile?
http://carlovalisi.blogspot.it/2014/06/ ... na-ad.html
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Purtroppo usare elettronica a livello logico per interfacciarsi con la rete elettrica domestica richiede particolari attenzioni (sincronizzazione, isolamento...) 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Attenzione oltretutto che ufficialmente sarebbe illegale mettere mano all'impianto domestico senza avere certificazioni.
Mi pare sopra ai 50V ma non ricordo il limite.
Disclaimer inutile ma meglio ricordarlo in caso di articoli o similari...
Ci sono forum di elettronica che addirittura vietano topic riguardanti impianti domotici proprio per questo motivo...
Mi pare sopra ai 50V ma non ricordo il limite.
Disclaimer inutile ma meglio ricordarlo in caso di articoli o similari...

Ci sono forum di elettronica che addirittura vietano topic riguardanti impianti domotici proprio per questo motivo...
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Rilevare frequenza 50 Hz con arduino
Certo, infatti la prima cosa che chiediamo è se è pratico di elettronica o comunque collegamenti elettrici, prima di suggerire modifiche in fai da te.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti