Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/07/2018, 23:58
Ciao
DiegoG, in genere il tappetino si interpone tra acquario e mobile

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 13/07/2018, 12:10
Esatto devi metterlo tra vasca e mobile,appoggiata la vasca lo rifili con il taglierino e nn lo vedi più
Fabryfabry80
-
DiegoG

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 03/07/18, 17:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CAFASSE
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DiegoG » 14/07/2018, 11:19
Ok, grazie!
DiegoG
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 06/08/2018, 20:21
Scusate se mi permetto di agganciarmi a questa discussione,ma visto che l’argomento è lo stesso mi sembra inutile aprirne un altro.Anche io ho rinforzato un besta dell’ikea per la mia vasca da 112 litri,e dopo essermi un pó informato ho capito che il tappetino sotto andrebbe messo,o sbaglio?Io al momento sto facendo alcune prove a vasca vuota,ed ho preso uno di quei tappetini che si usano in palestra,dello spessore di 6:7 mm,e non l’ho tagliato a misura ma sono stato scarso di mezzo cm per lato perché poi mi dispiacerebbe se dovesse uscire dai bordi una volta compresso.Secondo voi va bene come ho fatto?
B5AC7943-10E0-40A3-B080-9B659CA11FCF.jpeg
3A121BE0-CB75-4857-BC60-4FCF3B173547.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tommyramone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/08/2018, 11:51
tommyramone ha scritto: ↑dopo essermi un pó informato ho capito che il tappetino sotto andrebbe messo,o sbaglio?
Ciao Tommy, si, in genere va messo. Solo in alcuni acquari e' specificamente indicato di non usarlo, come nei Juwel Rio ad esempio. Ma lo trovi scritto
tommyramone ha scritto: ↑ho preso uno di quei tappetini che si usano in palestra,dello spessore di 6:7 mm
Va benissimo
tommyramone ha scritto: ↑non l’ho tagliato a misura ma sono stato scarso di mezzo cm per lato perché poi mi dispiacerebbe se dovesse uscire dai bordi una volta compresso.Secondo voi va bene come ho fatto?
L'ideale sarebbe stato rifilarlo a misura esatta. Per farlo a regola, avresti potuto riempire la vasca con acqua qualsiasi, rifilare il tappeto e poi svuotare la vasca dell'acqua "di servizio" (che sarebbe anche stata utile per verificare la buona tenuta dell'acquario).

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 07/08/2018, 17:22
Beh posso sempre rifarlo,quei tappetini al decathlon costano 1,99€...

tommyramone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:20
tommyramone ha scritto: ↑Beh posso sempre rifarlo,quei tappetini al decathlon costano 1,99€...


Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti