Ciao a tutti vorrei riparare un vecchio acquario da 30 litri lordi, tempo fa lo avevo abbandonato in terrazzo e in inverno si è raccolta dell'acqua che congelandosi ha rotto il vetro di fondo.
Sono riuscito a farmi fare da un amico vetraio una lastra di vetro delle stesse misure di quella che si è rotta ( compreso spessore), dato che tutti i laterali sono siliconati sulla lastra del fondo volevo chiedere sé era sufficente siliconare la nuova lastra sotto o sé debbo necessariamente sostituirla.
Sé debbo sostituirla come posso fare a non far flettere la struttura un volta indebolita ?
Che silicone mi consigliate di utilizzare?
Nel caso dovessi togliere il vecchio vetro come posso eliminare il vecchio silicone ?
Grazie mille in anticipo
Riparare vetro vecchio acquario
- Umberto84
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/01/21, 5:45
-
Profilo Completo
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Riparare vetro vecchio acquario
Guarda non sono esperto e sicuramente ti daranno risposta anche gli altri ma a mio avviso devi smontare completamente tutto l'acquario pulirlo dal silicone utilizzando magari una lama da taglierino stando attento a non graffiare i vetri e poi rifare tutto l'acquario incollare una lastra di vetro sotto una rotta per me non va assolutamente bene
Per reincollarlo devi usare il silicone acetico mi raccomando l'importante è che non sia antimuffa poi c'è un silicone specifico per acquario ma non mi ricordo il suo nome
Per reincollarlo devi usare il silicone acetico mi raccomando l'importante è che non sia antimuffa poi c'è un silicone specifico per acquario ma non mi ricordo il suo nome
- Umberto84
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/01/21, 5:45
-
Profilo Completo
Riparare vetro vecchio acquario
Secondo te dovrei scollare tutto o solo il fondo?
Si avevo pensato al taglierino o il filo da pesca ma la rimanenza come posso toglierla? Esiste qualche diluente?
Posted with AF APP
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Riparare vetro vecchio acquario
secondo me devi scollare tutto.
a mano con il pollice fai attrito e viene via, però è anche probabile che se ne hai molto ti venga una fiacca sul ditone, in alternativa puoi usare anche una gomma bianca ma col pollice viene meglio
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Riparare vetro vecchio acquario
Ciao @Umberto84 se i laterali poggiano sul fondo non credo ci sia bisogno di smontare l'intero acquario.
Sentiamo se @Maury ha qualche dritta da darti.
Acetone puro per i residui dopo aver rimosso il grosso con una lametta come suggerito da Mauy.
Sentiamo se @Maury ha qualche dritta da darti.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Riparare vetro vecchio acquario
@Claudio80 @Umberto84
scusate ma forse ho capito male ma quello che si è rotto è proprio il fondo.... quindi se viene scollato per sostituirlo il resto dei vetri resta senza struttura ed è facile che il silicone che li tiene insieme ceda facendo un casino è per questo che consigliavo di smontare tutto, ma forse avevo capito male io.
dell'acetone puro per togliere i residui di silicone non lo sapevo mi son sempre fatto delle gran fiacche sui pollicioni
scusate ma forse ho capito male ma quello che si è rotto è proprio il fondo.... quindi se viene scollato per sostituirlo il resto dei vetri resta senza struttura ed è facile che il silicone che li tiene insieme ceda facendo un casino è per questo che consigliavo di smontare tutto, ma forse avevo capito male io.
dell'acetone puro per togliere i residui di silicone non lo sapevo mi son sempre fatto delle gran fiacche sui pollicioni

- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Riparare vetro vecchio acquario
È il vetro di fondo, ma quelli laterali poggiano su quello, quindi secondo me la struttura regge.
Ovviamente è un'operazione da fare con la dovuta cautela, ma la struttura se non è già conciata dovrebbe reggere.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Riparare vetro vecchio acquario
@Claudio80 hai ragione avevo ragionato su un acquario grande ma rileggendo è un 30 litri quindi si può fare anche solo togliendo il fondo e con molta attenzione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti