Riscaldamento a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riscaldamento a LED

Messaggio di trotasalmonata » 11/09/2018, 11:02

Riccio riesci a misurare la temperatura della serpentina?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento a LED

Messaggio di Nacks89 » 11/09/2018, 11:05

Non ho modo di misurarla, però rimane sempre fredda e fa parecchia condensa

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riscaldamento a LED

Messaggio di trotasalmonata » 11/09/2018, 11:27

riccio1907 ha scritto: Non ho modo di misurarla, però rimane sempre fredda e fa parecchia condensa
In che senso è fredda? Dovrebbe essere calda. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento a LED

Messaggio di Nacks89 » 11/09/2018, 11:46

La serpentina toccandola è temperatura acqua della vasca, mentre sono le piastre dei LED ad aver avuto un calo sensibile di temperatura.
Nelle prove precedenti, quando utilizzavo uno scatolato di alluminio 30x30, pur appoggiando un piano sulle barre LED, rimaneva comunque freddo.

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Riscaldamento a LED

Messaggio di aver1 » 11/09/2018, 11:58

La cosa è abbastanza normale data la massa delle barre di alluminio quasi irrisoria rispetto alla massa d'acqua, magari la temperatura dell'acqua sale di un grado (impercettibile con la mano), mentre la temperature delle barre scende di 20 gradi (e qui si che anche a mano si sente la differenza).Ovviamente ho sparato numeri a caso, ma gli ordini di grandezza più o meno ci sono. E questo conferma che come soluzione va benissimo per raffreddare i LED e quindi allungarli la vita utile e va altrettanto benissimo per alleggerire il termoriscaldatore elettrico che comunque dovrà essere sempre presente (ma che consumerà meno...). Questo non è detto che sia un problema, perchè se i LED scaldassero molto l'acqua, allora sarebbe necessario mettere un termostato per regolare il flusso di acqua nella serpentina onde evitare il rischio di fare un brodo di pesce...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Riscaldamento a LED

Messaggio di Artic1 » 11/09/2018, 13:44

Gmarinari77 ha scritto: e sfruttare le celle di peltier in estate posizionate sopra alle barre in alluminio?
Se facessi una roba simile raffredderei le lampade e non la vasca, Senza contare che mi servrirebbero altri dissipatori da CPU ed almeno una decina di peltier ed alimentatori. :-q
No, il sistema a peltier sarà per conto suo in un cantuccio con una sola cella peltier, un solo controller, un solo dissipatore, un solo waterblock ed un solo alimentatore :D
Altrimenti più che un acquario sembrerà un sistema termonucleare a fusione dell'idrogeno :)) .
MarcoBlu ha scritto: Mi manderesti il link al tuo topic?
certo
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 44961.html
però...
E' ancora i "allestimento" perché per ora c'è poco da dire e sto pianificando davvero di tutto tra cui sistema di filtrazione, fondo da utilizzare... Quindi continuiamo qui invece che di la così non andiamo off-topic. ;)
Per il sistema delle Peltier anche ho rubato un topic ad altri e lo sto portanto avanti parallelamente ad altri che fanno cose simili. Appena avrò la vasca nuova è probabile che metterò tutto in produzione e nel giro di qualche mese dovrei riuscire a fare quadro su tutto quel che serve. Quando avrò la vasca e prima di allestire faro' anche dei test per vedere l'effettivo funzionamento del sistema a peltier quanto riesce a rendere su un 450 litri (con una singola peltier!) sia a scaldare che a raffreddare. Convertento le temperature interne di casa e della vasca in gradi K dovremmo avere una buona idea della curva dell'andamento termico del sistema, che ovviamente sarà molto più efficace a scaldare piuttosto che a raffreddare, ma in ogni caso ci darà idea della funzionalità.
Su un 450 l dubito seriamente di riuscire a spuntare all'acqua più di 1-2 °C in raffreddamento e di 2-3 °C a scaldare. Vedremo...

Poi proverò anche l'effetto del sistema con le luci a scaldare, ma quello quando avrò allestito l'intera vasca :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riscaldamento a LED

Messaggio di MarcoBlu » 11/09/2018, 14:49

riccio1907 ha scritto: La serpentina toccandola è temperatura acqua della vasca, mentre sono le piastre dei LED ad aver avuto un calo sensibile di temperatura.
Sarebbe interessante misurare la temperatura che raggiunge la barra a LED senza essere in contatto col tubo di acciaio e misurarne poi la temperatura a contatto.
Riusciresti a fare questa prova?
Sarebbe comodo un termometro ad infrarossi ed un pezzetto di nastro nero da applicare al punto da misurare, oppure utilizzare la sonda termica di un tester nastrandola alla barra di alluminio.
riccio1907 ha scritto: Nelle prove precedenti, quando utilizzavo uno scatolato di alluminio 30x30, pur appoggiando un piano sulle barre LED, rimaneva comunque freddo.
Non ho capito come utilizzavi lo scatolato di alluminio e quale piano hai appoggiato :-?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento a LED

Messaggio di Nacks89 » 11/09/2018, 15:27

Scatolato di alluminio appoggiato in piano sulle barre LED e dentro ci facevo passare l'acqua
Comunque non riesco a misurare le temperature

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti