Steinoff ha scritto: ↑09/10/2019, 18:26
danycamp ha scritto: ↑08/10/2019, 22:21
Salve a tutti!!
Ciao Dany, una domanda perché non conosco quel riscaldatore: è a prova di acqua quel tappeto riscaldante?
Sinceramente non mi convince molto la cosa, anche per i materiali scelti.
Una trentina di Betta, l'ideale sarebbe avere / fare una o più vasche lunghe, a seconda dello spazio globale che hai a disposizione, non profonde, in cui realizzare ambienti separati tramite lastre di plexiglass opaco (così i Betta non si infiammano l'anima ogni secondo). Le lastre andrebbero fatte con delle piccole aperture che consentano il passaggio dell'acqua da una stanza all'altra. Usando un filtro esterno con riscaldatore incorporato potresti gestirti con un unico impianto tutto l'insieme
Caro @
Steinoff, grazie per la risposta. Ovviamente credo che quel tappeto non sia a prova di acqua, infatti si usa da mettere come tappetino sotto la vasca dei rettili (la vasca è appoggiata sul tappetino, quindi fuori). Detto ciò, l’idea che hai proposto é quella che sto cercando di attuare io da un po’, ma purtroppo non ho i materiali per tagliare il plexiglass (mi sono trasferito da poco).
Detto ciò, mentre aspettavo una risposta qui mi è venuta in mente un’idea ieri. Io allevo i miei betta in delle bottiglie di plastica inserite (a bagno maria) dentro una vasca da 60 litri in modo da controllare la temperatura con un solo riscaldatore e pompa posizionate nella vasca. Il problema di questo metodo è troppi cambi parziali per ogni bottiglia (davvero troppi!) essendo volumi piccoli. Ritornando all’idea di ieri sera, un mio amico mi ha detto che aveva un trapano e mi si é accesa una scintilla —> buchi nelle bottiglie.
Quindi sto provando a fare 30 buchi per bottiglia col trapano e inserirli dentro la stessa vasca. In questo modo il cambio non lo devo fare a partire dalle bottiglie ma dalla vasca! Che è molto più semplice (basta approfittare della pompa per tirare l’acqua).
Il problema che si pone ora è, se prima mettevo della stagnola tra ogni bottiglia per evitare “flaring” continui, adesso che l’acqua deve circolare per sfruttare i buchi, non posso usare la stagnola!! Come faccio? Idee?