Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								sailplane							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1467
 			
		- Messaggi: 1467
 				- Ringraziato: 153 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collegno (TO)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Mantengo e riproduco:  Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    153 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sailplane » 16/03/2016, 0:11
			
			
			
			
			Entrambe le "prove" possono essere valide, proprio perché sono condizioni estreme che nell'uso normale non si verificheranno mai, anche riempire una vasca fino all'orlo, se non è stata dimensionata per questo scopo, non so un vetraio, ma un artigiano che "incolla" vasche, NON lo farebbe mai per un tempo continuo... Quei 5/10 cm di pressione esercitati dal volume d'acqua in più, potrebbero essere ben più dannosi di un "fuori quadro".
Piuttosto mi sento di suggerire un periodo di riposo ben più lungo di qualche giorno, direi, almeno una settimana, due, ancora meglio.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sailplane
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 16/03/2016, 12:56
			
			
			
			
			eccolo qui il colpevole  

 in questi giorni mi metto all'opera, stavo già pensando al tavolo,perché ahimè da buttare,se faccio una struttura in ferro zincato tipo questa già fatta da me può andar bene?
scusate il disordine
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 16/03/2016, 20:28
			
			
			
			
			oggi pomeriggio mi sono messo sotto e grazie ai vostri vonsigli e pareri in paio d'ore ho staccato tutti i vetri e con l'aiuto di questo raschietto ho eliminato abbastanza velocemente,sopratutto in alcuni punti,il silicone, credo che ormai fosse cotto...
ora in questi giorni mi procurerò il silicone, ma per eliminare bene i residui del vecchio (ci sono degli "aloni") mi basta passare l'acido muriatico oppure prima l'acetone e poi l'acido?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gerry							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  588
 			
		- Messaggi: 588
 				- Ringraziato: 31 
 
				- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Salerno
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzite fine
 
				
																
				- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis,  Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
 
				
																
				- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel, 
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gerry » 16/03/2016, 22:56
			
			
			
			
			l' operazione cerca di farla all'aperto (se puoi) prima acido, versalo sui vetri messi in piano ,fallo agire per qualche minuto(anche 10) poi vai di lametta e una spugna non abrasiva,sciaqua con abbondante acqua, poi prima del'incollaggio acetone per sgrassare sopratutto dove siliconi. Ma dalle foto, non distinguo bene mica sono graffi sui vetri? 
Fare un lavoro del genere e poi avere la vasca "graffiata" .. 
  
 
			
									
						
	
	
			Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gerry
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 16/03/2016, 23:46
			
			
			
			
			[quote="Gerry"Ma dalle foto, non distinguo bene mica sono graffi sui vetri? 
Fare un lavoro del genere e poi avere la vasca "graffiata" .. 
  
[/quote]
grazie Gerry, io sono stato molto attento, e se non mi sembra di averne fatti, qualcuno già di suo già c'era causa usura, visto che non è proprio nuova, domani la pulisco bene e verifico di non avere fatto danni
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 24/03/2016, 17:05
			
			
			
			
			acquario siliconato  

 non avendo abbastanza morsetti ad angolo mi sono adeguato come ho potuto in un lato ho messo la pellicola nera (lato dove andrà il filtro) dietro e sx non ho fatto la maschera con lo scotch perché la pulizia della siliconata non mi interessa in quanto ci andrà uno sfondo 3d,quanto lasciarlo in posa?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 24/03/2016, 17:09
			
			
			
			
			davide86 ha scritto:quanto lasciarlo in posa?
24h minimo minimo, 48 meglio...
 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 24/03/2016, 17:27
			
			
			
			
			azz eheheh ma dopo 24h lo posso spostare perché sta fuori
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 24/03/2016, 17:37
			
			
			
			
			davide86 ha scritto:azz eheheh ma dopo 24h lo posso spostare perché sta fuori
dopo 24h si puoi spostarlo ma non lo riempire ancora secondo me...
 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  577
 			
		- Messaggi: 577
 				- Ringraziato: 7 
 
				- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
 
				
																
				- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia 
				
																
				- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico 
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    87 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 24/03/2016, 18:28
			
			
			
			
			
 grazie mille
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti