ristutturazione acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

ristutturazione acquario

Messaggio di Magomerlino » 31/03/2016, 16:00

Dopo aver liberato pulito verniciato ecc... mezzo garage sto iniziando a raccattare vasche a destra e a manca per riempire il mio laboratorio :ymdevil:

Ieri ne ho trovata una che stava per essere gettata ma che comunque reggeva piena in un terrazzo senza perdite, un mirabello 60x30x35 circa che ne deve aver viste di tutti i colori, dal verde e bianco delle alghe e del calcare che ho scrostato dai vetri a una specie di ruggine rossa nel coperchio (credo sia dovuta al fatto che è stato tenuto in disuso all'aperto). Logicamente ho buttato tutto tranne il rimediabile (il timer, un filo con spina annessa ed il bordo da appoggiare nella parte superiore del vetro).
12920888_689539647815447_429143807_n.jpg
Con quest ultimo avendo trovato, indovinate un po', sistemando il garage una vecchia zanzariera come potete vedere, mi sono divertito; la percentuale che un pesce salti anche nei casi più improbabili c'è sempre e così non andrà da nessuna parte.

Senza che mi dilungo troppo su questo precedente punto, vado al dunque.
Nel pulirla un filamento di silicone mi è rimasto in mano e per sicurezza, anche se a livello estetico non sarà un gran che, vorrei rimetterne un po'.
-si può fare e sarebbe utile una cosa del genere ?
-in casa ho del silicone acetico antimuffa, è adatto ?
-altrimenti quale tipologia di silicone è consigliabile ?

Inoltre, e questa è la cosa che mi spaventa di più, nello spigolo dell'acquario che nella foto sopra è parallelo con la scopa, a circa 15 cm dal fondo (dove il peso dell'acqua si fa sentire) la lastra di vetro (del lato lungo) è così
12919127_689539587815453_2112440102_n.jpg
12910775_689539574482121_1903448662_n.jpg
12910142_689539584482120_1783056850_n.jpg
Come potete vedere dalla foto della scopa dall'interno non si vede nulla ma...
..la butto direttamente perchè non ne vale la pena o ci provo mettendo un po' di silicone anche lì (esternamente) ?
:)) :)) :)) :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: ristutturazione acquario

Messaggio di Silver21100 » 31/03/2016, 21:09

è indubbiamente un litraggio interessante ma qualche considerazione va fatta:
- aggiungere del silicone nuovo su siliconature vecchie non è cosa saggia
- il silicone antimuffa non è indicato in quanto le sostanze chimiche utilizzate nella sua composizione non sono idonee ed inoltre il potere adesivo è inferiore a quello di un normale silicone acetico
-usa un normale silicone acetico di buona marca
-quella scheggiatura è esteticamente brutta e mi lascia perplesso sulla tenuta della vasca nel tempo.

Se dipendesse da me , rifarei tutte le siliconature seguendo i consigli su :
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 14279.html

il brutto è quella scheggiatura che sembra coinvolgere due lastre e l'idea di sostituirle non so fino a che punto potrebbe essere conveniente, magari con qualche resina si potrebbe rimediare, ma qui sarebbe meglio ascoltare qualcuno che ha già affrontato un problema simile

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: ristutturazione acquario

Messaggio di Gerry » 31/03/2016, 22:41

Magomerlino ha scritto:..la butto direttamente perchè non ne vale la pena o ci provo mettendo un po' di silicone anche lì (esternamente) ?
il silicone non tiene niente
se è saltato uno spigolo, significa che a subito un bel colpo cambiare i vetri? non nè vale la pena! buttala :(

se hai spazio fuori casa ti puoi divertire con le piante , anche se si crepa la vasca le piante sono sempre salvabili
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: ristutturazione acquario

Messaggio di Magomerlino » 01/04/2016, 11:21

Grazie delle risposte ragazzi,
ho deciso di tentare con la via di mezzo suggerita da sailplane nell'altro topic e poi tenere la vasca all'esterno tentando di ricreare un biotopo di un torrente qui vicino da cui andrò a prelevare tutto.
Male che vada non allago casa e ho fatto una cosa nuova
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: ristutturazione acquario

Messaggio di Gerry » 01/04/2016, 11:32

Magomerlino ha scritto:Grazie delle risposte ragazzi,
ho deciso di tentare con la via di mezzo suggerita da sailplane nell'altro topic e poi tenere la vasca all'esterno tentando di ricreare un biotopo di un torrente qui vicino da cui andrò a prelevare tutto.
Male che vada non allago casa e ho fatto una cosa nuova
:-bd
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti