Ciao a tutti, ieri la mia vasca da 60 litri ha iniziato a perdere e ho dovuto spostare pesci e piante nella vasca più grande.
Adesso ho un problema per riparare questa vasca, infatti si tratta di quelle vasche acquistate ed i cui vetri sono quelli incollati con il silicone nero.
Guardando con attenzione la vasca mi sono accorto che il silicone è diventato debole e si sfilaccia con molta facilità.
Secondo Voi come posso sistemare ?
Passo il silicone sopra quello nero oppure devo necessariamente tagliare il silicone tra i vetri ?
Resto in attesa di un Vs prezioso consiglio.
Rottura della mia vasca
- antoniomassimogrillo
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/01/15, 21:15
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
Non sono un'esperto ma ti posso dire che il silicone lo devi togliere tutto..
In questo articolo c'è descritto come Realizzare un acquario artigianale, la fase 2 ti può interessare
In questo articolo c'è descritto come Realizzare un acquario artigianale, la fase 2 ti può interessare

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
Ciao, io di vasche ne ho costruite alcune e ti confermo che, per fare un lavoro fatto come si deve, devi necessariamente togliere tutto. Lo puoi fare con una lametta da barba. Dopodiché devi pulire bene con alcool e risiliconare con silicone acetico.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
io se fossi al tuo posto porterei la vasca da un vetraio per rifare tutte le siliconature, o meglio ancora lo comprerei nuovo un 60 litri potrebbe facilmente diventare un 80 o 100
potresti cercare tra l'usato ma non mi fiderei nemmeno in questo caso perche potresti a breve trovare gli stessi problemi.
io avrei il terrore di vedermi una pozza in casa con piante e pesci sul pavimento, ma se ti senti in grado di ripararlo prova e poi lo tieni riempito in giardino o terrazzo per verificarne la tenuta.

potresti cercare tra l'usato ma non mi fiderei nemmeno in questo caso perche potresti a breve trovare gli stessi problemi.
io avrei il terrore di vedermi una pozza in casa con piante e pesci sul pavimento, ma se ti senti in grado di ripararlo prova e poi lo tieni riempito in giardino o terrazzo per verificarne la tenuta.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
Io lo cambierei direttamente, visto che si tratta di un 60 litri.
Se fosse una vasca grande farei il possibile per recuperarla... ma per 60 litri, valuta!

Se fosse una vasca grande farei il possibile per recuperarla... ma per 60 litri, valuta!

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
Una vasca che perde può essere risiliconata tranquillamente, occorre fare un po di attenzione, ma è fattibilissimo.
Come già detto il silicone vecchio va tolto tutto, in diverse ferramenta si trova silicone acetico nero, non andare in un negozio specializzato che te lo fanno pagare un occhio della testa.
Se l'acquario è dotato di basamento e cornice superiore ti aiuterà a mantenere in squadra i vetri.
Se l'acquario fosse mio non avrei dubbi nel ripararlo.
Cooter, alcool, nastro carta, silicone non ti occorre altro.
Il forum ti segue passo passo per ripararlo, vai tranquillo.
altri utenti avevano il tuo dubbio, hanno eseguito una riparazione da manuale
Come già detto il silicone vecchio va tolto tutto, in diverse ferramenta si trova silicone acetico nero, non andare in un negozio specializzato che te lo fanno pagare un occhio della testa.
Se l'acquario è dotato di basamento e cornice superiore ti aiuterà a mantenere in squadra i vetri.
Se l'acquario fosse mio non avrei dubbi nel ripararlo.
Cooter, alcool, nastro carta, silicone non ti occorre altro.
Il forum ti segue passo passo per ripararlo, vai tranquillo.
altri utenti avevano il tuo dubbio, hanno eseguito una riparazione da manuale

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Rottura della mia vasca
Io a 200 euro (preferirei consegna brevimano) vendo un Juwel RIO300 se ti serve con 4T5 54W 6500k Dennerle
Scsuate l'opportunismo da avvoltoio , ma io che l'ho da vendere so bene che è un affare per chi lo ritira anche se so il web essere pieno di "sòle" .

Scsuate l'opportunismo da avvoltoio , ma io che l'ho da vendere so bene che è un affare per chi lo ritira anche se so il web essere pieno di "sòle" .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti