Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Grace

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24/03/21, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101 x 41 x h 123 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media grandezza
- Flora: Anubias nana, cabomba, egeria densa, Cryptocoryne Wendtii, lysimachia, rotola rotundifolia più una di cui non ricordo il nome
- Fauna: 50 Guppy, 9 Molly ballon, 5 potaspada, 5 neon, 4 cardinali, 2 ancistrus, 2 Corydoras diphyes, 2 Crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca principale
- Secondo Acquario: Vasca secondaria di 25 LT che uso x allevamento avanotti di Guppy Molly e portaspada.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grace » 10/03/2023, 15:50

Salve, ho un acquario ferplast Dubai da 190 litri che tutto pieno e arredato peserà circa 260 kg.
Avendo poco spazio a disposizione ho necessità di spostarlo leggermente in avanti ogni volta che debbo lavorare con le apparecchiature ad esso collegato nella parte posteriore.
Ho pensato di mettere delle ruote sotto il mobile che è quello originale ferplast per il mio acquario. Vorrei chiedere a voi se è fattibile come cosa e soprattutto se non creo problemi alla struttura del mobile dell'acquario . Ovviamente per fare questo lavoro dovrò svuotare abbastanza la vasca per poter sollevare il mobile ed inserire le ruote. Attendo vostre risposte. Grazie in anticipo.
Grace
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 10/03/2023, 16:14
Ciao ti sconsiglio questa modifica poiché in futuro tutto il peso dell acquario si concentrerà sulle ruote e non penso che sarà una cosa positiva in più forando il legno del mobile lo indebolirai e sarà anche molto difficile spostare l acquario quando é pieno...
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 10/03/2023, 16:20
Buon pomeriggio, in effetti esistono ruote per carichi pesanti che portano ben oltre 260 kg, ma un conto è utilizzarle in un magazzino e un altro in salotto per reggere l'acquario
Prima che della struttura del mobile inoltre io mi preoccuperei dell'oscillazione di 190 litri d'acqua contro pareti di vetro spesse qualche millimetro.
Aggiungi qualche foto del mobile e della postazione in generale, magari viene fuori qualche soluzione alternativa
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/03/2023, 16:21
Mai spostare l'acquario grosso su ruote.
Quindi no ruote.
L'acquario deve rimanere lì dove è.
Pertanto, quoto i messaggi precedenti.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 10/03/2023, 22:28
mmarco ha scritto: ↑10/03/2023, 16:21
Mai spostare l'acquario grosso su ruote.
parole sante !!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- mmarco (11/03/2023, 7:12)
Maury
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 11/03/2023, 0:00
Quoto ed aggiungo la mia esperienza.Quando l'anno scorso mi si è bucata la vasca l'ho sostituita al volo con una recuperata di fortuna.
Peccato che quest'ultima era piu' grande

per cui ho dovuto cambiare mobile di supporto.Non avendo nulla di misura a disposizione ho pensato bene di utilizxzare uno di quei mobili TV dell'IKEA con ruote connesse.Mio pensiero: "cosi' per fare manutenzione lo sposto dal muro".Parlo di una vasca 80x35x45 mica del Malawi...Risultato: la prima volta che l'ho spostato ho visto un pezzo di plastica in terra - N°1 ruota.Poi ho dovuto rispostarlo un paio di volte,forse ne è rimasta una, mezza intera.Tolto ruote e riposizionato vasca(bestemmie per pulire i tubi del filtro esterno,ma tutto ok per adesso).
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- mmarco (11/03/2023, 7:12)
marko66
-
Grace

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24/03/21, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101 x 41 x h 123 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media grandezza
- Flora: Anubias nana, cabomba, egeria densa, Cryptocoryne Wendtii, lysimachia, rotola rotundifolia più una di cui non ricordo il nome
- Fauna: 50 Guppy, 9 Molly ballon, 5 potaspada, 5 neon, 4 cardinali, 2 ancistrus, 2 Corydoras diphyes, 2 Crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca principale
- Secondo Acquario: Vasca secondaria di 25 LT che uso x allevamento avanotti di Guppy Molly e portaspada.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grace » 05/01/2024, 11:49
Grazie a tutti dei consigli. Ho deciso di non mettere le ruote nel mobile perché effettivamente potrei arrecare danno a tutta la struttura.
Grace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti