Scaffale per acquari, ce la farà?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Andreami » 10/09/2023, 20:34

Vero vero! 
Beh se devi proprio usare quel modello... il problema grosso sta nei ripiani, perché si tratta di lamiere ( in origine piane) e poi piegate a piacimento da delle presse per fare la forma del ripiano, cio significa che esistono degli stress sul ripiano, che ne possono compromettere la stabilità/rigidità, soprattutto parlando di carichi come quello di un acquario Dove tutto il peso viene scaricato in 40cm².
In una lamiera simile il problema nasce proprio in come viene scaricato il peso, devi immaginare che il ripiano sotto sforzo si imbarca, e ti va a caricare solo i lati a dx e sx dell acquario/acquari, seppur con poco peso.
 
Per risolvere dovresti inserire sotto ogni ripiano un multistrato che ti possa garantire la planarita a lungo termine( ricordati che gli acquario sono siliconati, e il silicone è un collante seppur molto resistente comunque mobile)
Dopodiché per avere delle sicurezze in più dovresti rinforzare la scarico del peso in verticale con qualche listello tra un piano e l altro....
 
A quel punto ti conviene(economicamente) pensare di farti qualcosa tu con dei legni.
Calcola che ora come ora un pannello intero di multistrato abbastanza spesso da fare il suo lavoro ti costa sugli 80 euro, poi tagliato ci fai i ripiani, se lo compri già a misura magari qualcosa di più. 
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Joosh » 11/09/2023, 18:54

​​​​Ok grazie per le dritte, purtroppo non ho idea di come sia fatto lo scaffale perché ritirabile soltanto online, così ne ho visti alcuni che potrebbero avere una struttura simile ed effettivamente sembrano debolucci, soprattutto per quanto riguarda i montanti che si flettono con le dita.  Quindi non avendo certezze sulla struttura che sarebbe arrivata a casa ho preferito cercane altri che potessi valutare meglio dal vivo.
 
Al tempo stesso però mi chiedo perché il produttore dichiari che lo scaffale può sopportare un carico massimo di 130kg distribuito ovviamente su tutto il piano se poi ...
 
A Leroy Merlin ho trovato degli scaffali componibili, i materiali mi sembrano di gran lunga superiore e soprattutto non si flettono né i montanti né i ripiani, sono da imbullonare

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
IMG20230910173709_4345233051540593894.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
IMG20230910173633_1309776468569121219.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
L'idea è ovviamente quella di rinforzare il ripiano con delle tavole in legno

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Andreami » 11/09/2023, 19:26


Joosh ha scritto:
11/09/2023, 19:00
Al tempo stesso però mi chiedo perché il produttore dichiari che lo scaffale può sopportare un carico massimo di 130kg distribuito ovviamente su tutto il piano se

perché  probabilmente li tiene anche. Ma tu vi vai a mettere acquari, il discorso è  diverso solo per l uso che ne dovresti fare tu.
Se mettessi libri, detersivi o altro, anche se imbarcano i ripiani non ti interesserebbe.
 
Quelli di leroy quanto tengono?
Potresti pensare anche a qualcosa di meno largo. 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Joosh » 11/09/2023, 19:57

Ci sono da 200 kg per ripiano e da 150kg, pensavo di prendere dei ripiani grandi circa 100x60cm per non caricare troppo il solaio e distribuire il carico in un'area più ampia, anziché ad esempio uno 100x30cm.
 
Mi chiedo se il numero di ripiani che andrò ad inserire influisce sulla stabilità?

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Andreami » 11/09/2023, 22:46


Joosh ha scritto:
11/09/2023, 19:57
100x60cm

è  molto spazio per acquari da 50 70 litri l uno.
 
Per renderti l idea.
Se prendi in considerazione 2 mt di altezza totale del mobile e metti solo 3 ripiani la stabilità sarà molto minore rispetto a uno con il doppio dei ripiani, stesso discorso se i pesi vengono distribuiti male sui ripiani, e ancora di più  se il pavimento non è  perfettamente livellato e planare.
Su una struttura di qualsiasi tipo che si svolge in altezza ci vanno diversi fattori che influiscono la stabilità. 
 Nell ultimo caso ti basta qualche millimetro alla base per avere una bella svirgolata  in alto e potenzialmente avere dei problemi belli grossi se si tratta di acquari.
In un mobile di questo genere poi bisogna anche prendere in considerazione i punti dove si vanno a fissare i ripiani, e come vengono fissati. 
Per assurdo ti posso anche dire che sono state costruiti ponti in miniatura lunghi 1 metro con soli stecchini di gelato e colla vinavil che riuscivano a sostenere il peso intero di una persona messa al centro.
 
Ma parli di solaio, stai cercando un modo comodo per avere vasche da riproduzione?
Hai valutato bene la portata per metro quadro del tuo solaio? Ricordati che oltre al peso dell acquario anche tu ci vai a caricare quando ci vai vicino.
 
Davvero andare in altezza con degli acquari è un idea non facile, ci vanno tante cose di mezzo, anche se i costruttori ti danno 400 kg di tenuta per piano.
Chi ha acquari in colonna di norma si fa fare strutture su misura da fabbri qualificati e professionisti, e non con scaffalature di Leroy o chi per esso( torno a dirti che quelle cose sono fatte per metterci la pasta i detersivi i vasi delle piante, non acquari).

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Joosh » 12/09/2023, 0:57

​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di Joosh » 12/09/2023, 12:34

​Vorrei mettere nella parte più in alto qualche pianta e lasciare il piano abbastanza leggero,
 
Nel secondo ripiano vorrei metterci delle vasche piccole senza pesci di circa 5/10l ciascuna, facciamo finta di avere in totale 60 litri, ma potrebbero essere molto meno, circa 30l. 
 
Terzo ripiano, idealmente mi piacerebbe inserirci due vasche da circa 20/30l ciascuna, alle quali va poi aggiunto il peso di eventuali materiali per l'allestimento.
 
Quarto ripiano e dunque quello più in basso una vasca un po' più grande, che può essere da 60/70l ma se i calcoli lo richiedono anche meno.
 
Gli altri spazietti che rimarrebbero sono destinati a dei piccoli vasi. 
 
È un esempio che ipotizza un carico massimo più elevato di quello che sarà realmente, in realtà vorrei  calcolare il peso in proporzione ai metri quadri utilizzati compreso il peso dello scaffale stesso e dei rinforzi, + un aumento del totale del 20% per sicurezza, quindi se ipotizziamo che il solaio regge 600kg per metro quadro in 100x50cm ne tengo in considerazione la metà ossia 300kg meno il 20%. 
 
Chi ha acquari in colonna di norma si fa fare strutture su misura da fabbri qualificati e professionisti, e non con scaffalature di Leroy o chi per esso( torno a dirti che quelle cose sono fatte per metterci la pasta i detersivi i vasi delle piante, non acquari).

Hai ragione, potrei provare a chiedere ad un fabbro, anche se la seconda struttura che ho mostrato è molto più forte rispetto la precedente. Diciamo che così facendo avrei nel peggiore dei casi 200kg caricati su tutto lo scaffale e nel migliore 150 o poco più.
 
è molto spazio per acquari da 50 70 litri l uno.


Lo faccio per aumentare il carico massimo, perché prendendo uno scaffale più piccolo il carico inciderebbe maggiormente sul solaio.
 In questo caso il peso delle persone che ci vanno vicino non influirebbe, perché dovrebbero salire sopra lo scaffale visto che i calcoli sono eseguiti in base all'area occupata da esso.

Sono ipotesi su un solaio che regge 600kg/m^2, del quale mi sto ancora informando, quindi se ad esempio ne dovesse reggere 400kg/m^2 dovrei togliere un bel po' di peso.
(Nel calcolo non ho preso in considerazione molte cose come arredi e accessori vari).
 

Posted with AF APP

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

Scaffale per acquari, ce la farà?

Messaggio di sburdell360 » 13/09/2023, 8:18

Il problema dello scaffale che hai postato sono i piedi. 
Essendo quella barra forata oltre a deformarsi leggermente quando vai ad avvitare i ripiani, basta che il carico non è perpendicolare al pavimento per piegarli e fare cadere tutto. 
Io ci ho messo 2 vasche da 15l per allevare cibo vivo e appena l'ho caricato si è rotto. Alla fine l'ho dovuto tassellare

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Secondo me molto meglio degli scaffali del genere.
Oltre ad essere più stabili hanno anche quei rinforzi sotto i ripiani Lunghi in modo da sostenere meglio il un grosso peso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti