Scarico spray bar sotto fondo

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Vultus5 » 30/09/2019, 8:42

Buongiorno a tutti.
@Steinoff continuo il discorso spary bar + venturi del "revisione 120 bettine" in questo post perchè ho qualche altro dubbio.

Volevo sapere se le curve per sciogliere la CO2 col venturi devono essere a 90° quindi devo farle con tubo rigido oppure posso fare diciamo "una S" con un tubo flessibile?

Sono tornato sull'idea di interrare lo scarico del filtro... diventerebbe come un simil-filtro sotto fondo ma col circolo al contrario. Normalmente si aspira dal fondo e si butta da sopra mentre invece io scarico.
Il mio dubbio è: ma secondo voi la pompa lavora troppo sotto sforzo?
Il tuo avrebbe dei tagli trasversali invece che dei buchi in modo da aumentare la superficie "di scarico".
Oppure alternativa che ho pensato è: dal tubo tolgo una fetta (diciamo di un 1/4) ottenendo una "C" a questo punto riempio metto tubo dal lato del buco con una fettina sottile di spugna grana grossa. Incollo la spugna e via tutto sotto il fondale.
Lo sbattimento di questa seconda soluzione sarebbe ricompensato da una più ampia superficie di scarico.

Qualcuno in af usa i filtri sottofondo? Tanto per capire se serve una certa portata per far lavorare il tutto o se invece la mia da 260 l/h va già bene.
Grazie a tutti
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di merk » 01/10/2019, 12:02

Vultus5 ha scritto:
30/09/2019, 8:42
Volevo sapere se le curve per sciogliere la CO2 col venturi devono essere a 90° quindi devo farle con tubo rigido oppure posso fare diciamo "una S" con un tubo flessibile?
Non è indispensabile a 90°..fai quello che riesci..
Anzi più curve fai e maggiore è la turbolenza che crei e che favorisce il discioglimento della CO2..
Vultus5 ha scritto:
30/09/2019, 8:42
Sono tornato sull'idea di interrare lo scarico del filtro... diventerebbe come un simil-filtro sotto fondo ma col circolo al contrario. Normalmente si aspira dal fondo e si butta da sopra mentre invece io scarico.
Il mio dubbio è: ma secondo voi la pompa lavora troppo sotto sforzo?
Il tuo avrebbe dei tagli trasversali invece che dei buchi in modo da aumentare la superficie "di scarico".
Oppure alternativa che ho pensato è: dal tubo tolgo una fetta (diciamo di un 1/4) ottenendo una "C" a questo punto riempio metto tubo dal lato del buco con una fettina sottile di spugna grana grossa. Incollo la spugna e via tutto sotto il fondale.
Lo sbattimento di questa seconda soluzione sarebbe ricompensato da una più ampia superficie di scarico.
Perché tutto questo sbattimento?! :-?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Vultus5 » 01/10/2019, 13:14

merk ha scritto:
01/10/2019, 12:02
Perché tutto questo sbattimento?!
Ammetto che la domanda è legittima :D
Ma posso motivare:
1 devo mettere la spray bar sotto il livello dell'acqua per evitare dispersione di CO2,
2 qualcuno consigliava di metterlo qualche cm sopra il fondale ma li non mi piace perché non ho lo sfondo nero. Non posso neanche metterlo perché il bordo dell'acquario è illuminato esternamente (vedi foto).
3 l'unica alternativa è quello di infilarlo sotto la ghiaietta.
Cercando di qua e di la su YouTube ho trovato che ci sono tutorial per fare filtri sottofondo che è circa quello di cui ho bisogno... Ma al contrario.
4 un buon 20% è masochismo :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di merk » 01/10/2019, 17:46

Sinceramente ti sconsiglio di fare un filtro sottosabbia inverso..secondo me scombussolerebbe tutto..lo vedo un po'com'è una continua siconatura :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Io son per il poco sbattimento..
Spero di ricordarmi più tardi di metterti una foto del mio "Venturi inverso"..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Vultus5 (01/10/2019, 19:26)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Vultus5 » 01/10/2019, 19:25

merk ha scritto:
01/10/2019, 17:47
Sinceramente ti sconsiglio di fare un filtro sottosabbia inverso..secondo me scombussolerebbe tutto..lo vedo un po'com'è una continua siconatura :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Io son per il poco sbattimento..
Spero di ricordarmi più tardi di metterti una foto del mio "Venturi inverso"..
Halt! Io non ho intenzione di spostare il materiale filtrante ma solo lo scarico dell'acqua. È solo lo spostamento della spray bar sotto uno sottile strato di ghiaietto.
Certo che se hai un alternativa gia collaudata ben venga! Ho chiesto apposta :D
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di merk » 01/10/2019, 21:40

Vultus5 ha scritto:
01/10/2019, 19:25
Io non ho intenzione di spostare il materiale filtrante ma solo lo scarico dell'acqua. È solo lo spostamento della spray bar sotto uno sottile strato di ghiaietto.
Certo..ma facendolo inverso non so come sarebbe per i batteri insediati nel fondo..
20191001213621.jpg
Tubo CO2 con filtro di sigaretta inserito per circa 5/6 cm nella mandata del filtro..
Non sarà il massimo a livello estetico..ma non si nota neanche troppo..
Miscelazione ottima..non vedo nessuna bollicina in acqua..
Per sicurezza ho messo una valvola di non ritorno..ma non c'è ne sarebbe neanche bisogno..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ovviamente mandata rivolta verso il basso e movimento quasi nullo della superficie..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Vultus5 (02/10/2019, 8:36)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Vultus5 » 02/10/2019, 8:36

@merk

Ma allora stavo facendo un sacco di pippe mentali per nulla... Quindi hai solo messo un filtro da sigaretta nel tubetto da 6mm da aeratore?
E 5/6cm di tubo sono abbastanza per mescolare la CO2 --> :-bd fantastico!
Tra l'altro posso tornare all'idea originale che prevedeva la spray bar appena sotto il livello dell'acqua attaccata al vetro posteriore.
Grazie grazie grazie! Mi hai fornito una soluzione validissima.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di merk » 02/10/2019, 20:12

Vultus5 ha scritto:
02/10/2019, 8:36
Quindi hai solo messo un filtro da sigaretta nel tubetto da 6mm da aeratore?
Il tubo è da CO2..ma se di buona qualità va bene anche da areatore..
A me funziona benissimo..non ho sbatti a caricare un video.. altrimenti ti facevo vedere che non si vedono bollicine..
Io l'ho infilato 5/6 cm perché di più non si riesce in questo tipo di filtro..
Più riesci ad inserirlo e meglio è..
Il filtro di sigaretta deve essere ben compresso..lo infili il più possibile..e se non riesci tutto..quello che sporge lo tagli..
Apri piano piano la CO2..così il tubo va in pressione e poi inizia a fare micro bolle.. altrimenti te lo spara fuori..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Vultus5 (02/10/2019, 20:50)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Vultus5 » 04/10/2019, 12:56

merk ha scritto:
02/10/2019, 20:12
Il filtro di sigaretta deve essere ben compresso..lo infili il più possibile..e se non riesci tutto..quello che sporge lo tagli..
Ogni tanto va cambiato il filtrino?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Scarico spray bar sotto fondo

Messaggio di Claudio80 » 04/10/2019, 21:45

Un filtro di sigaretta ci mette dai 5 ai 12 anni per decomporsi completamente... Magari in acquario un po' meno, ma molto probabilmente nel frattempo avrai fatto in tempo a cambiare allestimento :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Steinoff (07/10/2019, 18:41)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti